Stile Cines. Studi sul cinema italiano 1930-1934

Stile Cines. Studi sul cinema italiano 1930-1934

Stile Cines. Studi sul cinema italiano 1930-1934

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,75 €
Spedizione da 2,80 €

Stile Cines. Studi sul cinema italiano 1930-1934

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Stile Cines. Studi sul cinema italiano 1930-1934

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 3,95 €

Stile Cines. Studi sul cinema italiano 1930-1934

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,00 €
Spedizione da 6,30 €

Stile Cines. Studi sul cinema italiano 1930-1934

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 5,43 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Stile Cines. Studi sul cinema italiano 1930-1934 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Stile Cines. Studi sul cinema italiano 1930-1934 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Stile Cines. Studi sul cinema italiano 1930-1934 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Stile Cines. Studi sul cinema italiano 1930-1934 oscilla tra 9,75 €€ - 17,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Stile Cines. Studi sul cinema italiano 1930-1934

Offerta più conveniente

Storia, uomini e film della Cines dal 1930 al 1934: negli anni del passaggio al sonoro e dei proclami di rinascita del cinema nazionale, la Cines, più tollerata che sostenuta dal fascismo, diventa, grazie a Pittaluga e a Cecchi, la principale casa di produzione del Paese prima di Cinecittà e porta sugli schermi un nuovo linguaggio filmico, eclettico e cosmopolita. Vincenzo Buccheri ne ricostruisce il sistema e analizza lo stile dei suoi film più celebri, nel contesto di alcune questioni di storia culturale: la ricerca di un'identità italiana, la dialettica tra intellettuali e regime, il nesso tra estetiche di massa, modi di produzione, ideologia.
9,75 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: