Marcello Pietrantoni. L'eterno ritorno. Ediz. illustrata

Marcello Pietrantoni. L'eterno ritorno. Ediz. illustrata

Marcello Pietrantoni. L'eterno ritorno. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Stefano Zecchi, Clau - Marcello Pietrantoni. L'eterno ritorno.

Prezzo più basso
Spedizione entro 6 - 8 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,00 €

Marcello Pietrantoni. L'eterno ritorno. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Marcello Pietrantoni. L'eterno ritorno. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Marcello Pietrantoni. L'eterno ritorno. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Marcello Pietrantoni. L'eterno ritorno. Ediz. illustrata oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Marcello Pietrantoni. L'eterno ritorno. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Questa monografia è interamente dedicata ai bronzi di Marcello Pietrantoni, artista che, prima ancora di essere scultore e pittore, si è fatto conoscere soprattutto come architetto. La scultura è una passione coltivata per quarant'anni e vissuta segretamente nel tempo rubato al sonno, in una veglia febbrile capace, ancora meglio del sonno, di dare forma ai sogni mascherati da incubo. Nei bronzi Pietrantoni forgia figure dalla provenienza ignota e remota, innesti tra razza umana e animale, esseri dalle anomalie irrimediabili la cui proporzione risiede, per apparente paradosso, proprio nel sottile equilibrio della sproporzione. Il corpo è in Pietrantoni il teatro di dinamiche psichiche che lo lacerano, lo imprigionano e lo modificano da un punto di vista genetico. Le energie conflittuali che lo attraversano portano questo corpo al limite della consunzione, ai confini del disfacimento in un \"tragitto a ritroso\", dice l'autore, \"in vista di una dilatazione degli strati della coscienza\"
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: