Stato e istituzioni locali. La storia politica dell'Umbria dall'unità nazionale a oggi

Stato e istituzioni locali. La storia politica dell'Umbria dall'unità nazionale a oggi

Stato e istituzioni locali. La storia politica dell'Umbria dall'unità nazionale a oggi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Stato e istituzioni locali. La storia politica dell'Umbria dall'unità nazionale a oggi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Stato e istituzioni locali. La storia politica dell'Umbria dall'unità nazionale a oggi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Stato e istituzioni locali. La storia politica dell'Umbria dall'unità nazionale a oggi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Stato e istituzioni locali. La storia politica dell'Umbria dall'unità nazionale a oggi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Stato e istituzioni locali. La storia politica dell'Umbria dall'unità nazionale a oggi oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Stato e istituzioni locali. La storia politica dell'Umbria dall'unità nazionale a oggi

Offerta più conveniente

Sommario: 1. Dallo Stato pontificio all'annessione al Regno: Territorio e Stato - Uno Stato controriformatore - I limiti del movimento risorgimentale. 2. Lo Stato liberale e la provincia agraria: Una classe dirigente importata - L'oligarchia agraria - Lo statalismo dei conservatori e dei modernizzatori - Il riformismo cattolico e socialista. 3. Lo Stato fascista e la provincia della rivoluzione: Il fascismo tra vecchio e nuovo - La borghesia al potere tra statalismo e localismo - L'elitarismo antifascista. 4. Stato e Regioni tra autonomia e dipendenza: La programmazione economica - I partiti al potere - L'espansione dello Stato sociale. 5. La crisi dello Stato sociale: La delegittimazione dei partiti - I limiti dell'esperienza presidenzialista - La tecnocrazia al potere. Considerazioni interpretative - Apparati: Sigle e abbreviazioni - Indice dei nomi di persona.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: