Stato costituzionale. Sul nuovo costituzionalismo

Stato costituzionale. Sul nuovo costituzionalismo

Stato costituzionale. Sul nuovo costituzionalismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Stato costituzionale. Sul nuovo costituzionalismo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Stato costituzionale. Sul nuovo costituzionalismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Stato costituzionale. Sul nuovo costituzionalismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Stato costituzionale. Sul nuovo costituzionalismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Stato costituzionale. Sul nuovo costituzionalismo oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Stato costituzionale in trasformazione
Stato costituzionale in trasformazione
7,60 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Lo Stato costituzionale e le sue alternative
Lo Stato costituzionale e le sue alternative
7,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La Costituzione finanziaria. La decisione di bilancio dello Stato costituzionale europeo
La Costituzione finanziaria. La decisione di bilancio dello Stato costituzionale europeo
42,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Stato costituzionale. Sul nuovo costituzionalismo

Offerta più conveniente

È ormai diffusa l'idea che, dopo gli anni difficili dello Stato legislativo e della democrazia parlamentare, siamo entrati - noi europei, noi occidentali, forse addirittura noi umani - nell'età dello Stato o della democrazia costituzionali. Vi sono peraltro differenze fra questa e le tante retoriche dell'inaudito che affollano la comunicazione contemporanea. Questo lavoro esamina appunto le implicazioni giuridiche, politiche ed etiche dell'idea di Stato costituzionale: il neocostituzionalismo, che si candida a teoria del diritto più adeguata al costituzionalismo globale; la democrazia costituzionale, come superamento più che completamento della democrazia parlamentare; il pluralismo dei valori, come metaetica più idonea ad arbitrare il conflitto fra valori, principi e diritti costituzionali.
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: