Stampa periodica e università nel Risorgimento. Giornali e giornalisti a Siena

Stampa periodica e università nel Risorgimento. Giornali e giornalisti a Siena

Stampa periodica e università nel Risorgimento. Giornali e giornalisti a Siena

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,00 €
Spedizione gratuita

Stampa periodica e università nel Risorgimento. Giornali e giornalisti a Siena

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,00 €
Spedizione gratuita

Stampa periodica e università nel Risorgimento. Giornali e giornalisti a Siena - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Stampa periodica e università nel Risorgimento. Giornali e giornalisti a Siena La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Stampa periodica e università nel Risorgimento. Giornali e giornalisti a Siena - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Stampa periodica e università nel Risorgimento. Giornali e giornalisti a Siena oscilla tra 36,00 €€ - 36,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il Novecento a Falconara. Falconara Marittima, Falconara Alta, Castelferretti Fiumesino, Villanova, Palombina Vecchia. L'ambiente, la società, la cultura nella stampa periodica. 1945-1946 (Vol. 7)
Il Novecento a Falconara. Falconara Marittima, Falconara Alta, Castelferretti Fiumesino, Villanova, Palombina Vecchia. L'ambiente, la società, la cultura nella stampa periodica. 1945-1946 (Vol. 7)
30,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Giornali e Riviste Edite a Pisa Dall'Unità d'Italia Alla Prima Guerra Mondiale: Repertorio della stampa periodica dal 1860 al 1914
Giornali e Riviste Edite a Pisa Dall'Unità d'Italia Alla Prima Guerra Mondiale: Repertorio della stampa periodica dal 1860 al 1914
50,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
dal “Bollettino Gabellario” alla “Gazzetta Doganale” da “Il Monitore della R. Guardia di Finanza” a “Il Finanziere”: Evoluzione storica della Stampa periodica dedicata alle Fiamme Gialle (1866 - 2024)
dal “Bollettino Gabellario” alla “Gazzetta Doganale” da “Il Monitore della R. Guardia di Finanza” a “Il Finanziere”: Evoluzione storica della Stampa periodica dedicata alle Fiamme Gialle (1866 - 2024)
18,72 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Stampa periodica e università nel Risorgimento. Giornali e giornalisti a Siena

Offerta più conveniente

Nevralgica per l'opinione pubblica nazionale, la stampa periodica del Risorgimento ebbe a Siena caratteri sia originali che emblematici. L'antica tradizione dell'Ateneo trovò nell'impegno giornalistico un nuovo mezzo per diffondere le idee, il sapere e il confronto intellettuale, investendo la comunità cittadina. Fermenti giacobini, dibattiti tra giuristi, cospirazioni, stampa clandestina alimentarono un periodo intenso e vivace. Studenti e docenti furono accumunati dagli ideali "liberali"" fino alla stagione neoguelfa con la mobilitazione per Curtatone e Montanara, mantenendo l'opposizione al governo dopo il 1849. Si conferma così il ruolo della Toscana nell'unificazione, con il superamento della tradizione leopoldina e la scelta piemontese. L'Università era protagonista anche nella modernizzazione tipica del Risorgimento: pur legata al mito medievale della Repubblica, Siena visse il processo risorgimentale quale veicolo e sponda verso la modernità. Viene inoltre ridimensionata l'immagine di città legittimista, con il ceto imprenditoriale che si affiancò all'aristocrazia come nuova classe dirigente, ma anche con una variegata componente democratica. I rapporti con i giornali toscani furono costanti e particolarmente significativo si dimostrò il ""Popolo"", nato dalla svolta riformista del 1847."
36,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: