Sputnik. L'alba dell'era spaziale. Uomini per la luna

Sputnik. L'alba dell'era spaziale. Uomini per la luna

Sputnik. L'alba dell'era spaziale. Uomini per la luna

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Sputnik. L'alba dell'era spaziale. Uomini per la luna

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Sputnik. L'alba dell'era spaziale. Uomini per la luna

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Sputnik. L'alba dell'era spaziale. Uomini per la luna

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,30 €

Sputnik. L'alba dell'era spaziale. Uomini per la luna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Sputnik. L'alba dell'era spaziale. Uomini per la luna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sputnik. L'alba dell'era spaziale. Uomini per la luna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Sputnik. L'alba dell'era spaziale. Uomini per la luna oscilla tra 17,10 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Sputnik. L'alba dell'era spaziale. Uomini per la luna

Offerta più conveniente

Dei tre capitoli che compongono "Uomini per la luna"" il primo, ""Sputnik"", è quello che comprende il periodo più lungo della storia, ben sette secoli! Un lungo periodo nel quale i razzi, con un lento ma inesorabile processo passano da semplici ""fuochi d'allegrezza"" a micidiali ordigni bellici per poi conquistare, alla fine del XIX secolo, il cuore di scienziati e temerari sopraffatti dalla consapevolezza d'avere la concreta possibilità d'aprire i ""cancelli"" d'una nuova frontiera, quella degli spazi siderei. Alla fine di questo lungo cammino quando coscienza filosofica, genio intuitivo e matematica hanno aperto le logiche dell'esplorazione spaziale, il progresso in questo campo ha conosciuto un rapidissimo susseguirsi d'eventi. Un progresso velocissimo, mai riscontrato prima nella storia umana. Questo libro insieme ai prossimi ""Cosmonauti"" e ""La corsa alla luna"" traccia la storia degli uomini che hanno contribuito all'evoluzione del razzo attraverso i secoli, disegnando un cic
17,10 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: