Spirito liberale e tradizioni comunitarie. Storia e ordinamenti del mutuo soccorso nel forlivese-cesenate e nel riminese (1840-1915)

Spirito liberale e tradizioni comunitarie. Storia e ordinamenti del mutuo soccorso nel forlivese-cesenate e nel riminese (1840-1915)

Spirito liberale e tradizioni comunitarie. Storia e ordinamenti del mutuo soccorso nel forlivese-cesenate e nel riminese (1840-1915)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Spirito liberale e tradizioni comunitarie. Storia e ordinamenti del mutuo soccorso nel forlivese-cesenate e nel riminese (1840-1915)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Spirito liberale e tradizioni comunitarie. Storia e ordinamenti del mutuo soccorso nel forlivese-cesenate e nel riminese (1840-1915) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Spirito liberale e tradizioni comunitarie. Storia e ordinamenti del mutuo soccorso nel forlivese-cesenate e nel riminese (1840-1915) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Spirito liberale e tradizioni comunitarie. Storia e ordinamenti del mutuo soccorso nel forlivese-cesenate e nel riminese (1840-1915) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Spirito liberale e tradizioni comunitarie. Storia e ordinamenti del mutuo soccorso nel forlivese-cesenate e nel riminese (1840-1915) oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lo spirito liberale. A cosa serve la filosofia
Lo spirito liberale. A cosa serve la filosofia
12,35 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Femminista strega Halloween Costume Spettrale Liberale Femminista Maglietta
Femminista strega Halloween Costume Spettrale Liberale Femminista Maglietta
15,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Femminista strega Halloween Costume Spettrale Liberale Femminista Felpa con Cappuccio
Femminista strega Halloween Costume Spettrale Liberale Femminista Felpa con Cappuccio
27,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Resist Fist T-Shirt Resistance Liberale Activist Rise Up Maglietta
Resist Fist T-Shirt Resistance Liberale Activist Rise Up Maglietta
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Spirito liberale e tradizioni comunitarie. Storia e ordinamenti del mutuo soccorso nel forlivese-cesenate e nel riminese (1840-1915)

Offerta più conveniente

Il mutualismo si sviluppa, nella seconda metà dell’800, senza un coordinamento o un’indicazione centrale che lo guidi ed è per questo che la sua storia va ricostruita su fonti locali. La ricerca che qui si presenta è uno studio bibliografico sugli ordinamenti del mutuo soccorso che, prendendo le mosse dalle Raccolte Piancastelli, ha scelto di concentrarsi sulla provincia storica di Forlì. Le vicende del mutualismo racchiudono un’esperienza di massa, nella quale alcuni lasciti della lunga tradizione solidaristica e comunitaria di confraternite e corporazioni si confondono con le nuove istanze legate alla civiltà liberale. Studiando gli statuti del mutuo soccorso, risulta quanto mai chiaro che il fenomeno giuridico è, prima di tutto, una emanazione della società e delle sue istituzioni. La rete dei sodalizi rappresenta, infatti, nella sua realtà istituzionale, un’espressione dell’autonomia della società rispetto allo Stato. Artigiani e operai, contadini e braccianti, ancora esclusi dal voto politico e amministrativo, divengono protagonisti della democrazia interna ai loro sodalizi, dai quali è bandita la politica (intesa come interesse particolare e come faziosità), ma non un forte e dichiarato impegno civico. Nei decenni postunitari, il mutuo soccorso al femminile conquista progressivamente spazio negli ordinamenti statutari, così come la lotta contro l’analfabetismo e i problemi del piccolo credito. A essere attentamente regolati, a norma di statuto, sono anche i riti delle feste popolari e le modalità dei funerali laici, mentre contro l’avanzata liberale e democratica si organizza, a partire dagli anni ’90, il mutualismo cattolico.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: