Spinoza e i filosofi

Spinoza e i filosofi

Spinoza e i filosofi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,25 €
Spedizione da 2,70 €

Spinoza e i filosofi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,25 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Spinoza e i filosofi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Spinoza e i filosofi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Spinoza e i filosofi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Spinoza e i filosofi oscilla tra 8,25 €€ - 8,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Altavola Design Spinoza lampada sospesa 1x12 W trasparente-oro LA120/P
Altavola Design Spinoza lampada sospesa 1x12 W trasparente-oro LA120/P
121,57 €
Vai al negozio
absulo.it
Spedizione da 9,89 €
Libri Pan Tra I Filosofi. Saggi Sul Panteismo Da Spinoza Alla New Age
Libri Pan Tra I Filosofi. Saggi Sul Panteismo Da Spinoza Alla New Age
14,00 €
14 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,00 €
Yirmiyahu Yovel Spinoza and Other Heretics, Volume 1 (Tascabile)
Yirmiyahu Yovel Spinoza and Other Heretics, Volume 1 (Tascabile)
53,00 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Benedictus de Spinoz The Collected Works of Spinoza, Volume I (Copertina rigida)
Benedictus de Spinoz The Collected Works of Spinoza, Volume I (Copertina rigida)
70,47 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Spinoza e i filosofi

Offerta più conveniente

Spinoza costituisce al tempo stesso un \"classico\" e una sfida per tutte le epoche successive. È questa duplicità tra classicità e sfida presente nella relazione della modernità con Spinoza che rende interessante e utile il percorso proposto in questo libro: l'approfondimento del rapporto tra Hobbes e Spinoza e l'analisi di alcune letture moderne dell'autore dell'Ethica. Nel caso del panorama culturale napoletano tra Seicento e Settecento, si offre qui uno spaccato del \"fascino insidioso\" esercitato da Spinoza su autori importanti come Paolo Mattia Doria e Francesco Maria Spinelli, Giambattista Vico e Antonio Genovesi. Nell'Ottocento Hegel, con il modulo dell'\"anticipazione\", tenterà di inglobare lo spinozismo nella dialettica dello Spirito e di considerarlo \"superato\", sia pure con grandi riconoscimenti. Jean-Paul Sartre e Giuseppe Rensi reagiscono all'interpretazione idealistica. Sartre coglie di Spinoza l'istanza realistica e la assorbe. Lo interpreta ponendolo in contrasto c
8,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: