Speranze e declino. La Sicilia negli anni '80

Speranze e declino. La Sicilia negli anni '80

Speranze e declino. La Sicilia negli anni '80

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Speranze e declino. La Sicilia negli anni '80

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Speranze e declino. La Sicilia negli anni '80

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 3,95 €

Speranze e declino. La Sicilia negli anni '80

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 4,90 €

Speranze e declino. La Sicilia negli anni '80 - Pumilia Calogero

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

Speranze e declino. La Sicilia negli anni '80

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 6,30 €

Speranze e declino. La Sicilia negli anni '80

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,10 €
Spedizione da 6,30 €

Speranze e declino. La Sicilia negli anni '80

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,27 €
Spedizione da 4,90 €

Speranze e declino. La Sicilia negli anni '80

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,43 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

🤖 Chiedi a ChatGPT

Speranze e declino. La Sicilia negli anni '80 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Speranze e declino. La Sicilia negli anni '80 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Speranze e declino. La Sicilia negli anni '80 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Speranze e declino. La Sicilia negli anni '80 oscilla tra 15,20 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dispera bene. Manuale di consolazione e resistenza al declino
Dispera bene. Manuale di consolazione e resistenza al declino
16,15 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il declino dell'impero Whiting
Il declino dell'impero Whiting
14,72 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Tiki-taka Budapest. Leggenda, ascesa e declino dell'Ungheria di Puskas
Tiki-taka Budapest. Leggenda, ascesa e declino dell'Ungheria di Puskas
10,50 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Italia allo sbando. Lavoro, commercio, cultura. Fotografia di un declino
Italia allo sbando. Lavoro, commercio, cultura. Fotografia di un declino
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Voglia di fare per fermare il declino
Voglia di fare per fermare il declino
20,90 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Speranze e declino. La Sicilia negli anni '80

Offerta più conveniente

Calogero Pumilia, dal ’72 al ’92 parlamentare e protagonista della politica siciliana e nazionale, affronta il controverso rapporto tra Dc e mafia dal 1982, quando ne venne estromesso Vito Ciancimino, riferimento dei poteri criminali nelle istituzioni locali. Pumilia evidenzia una storia complessa che portava tuttavia in sé la volontà di un riscatto da antichi retaggi e venne comunque travolta dagli eventi che sfociarono nella cosiddetta seconda Repubblica. Alla storia della Democrazia cristiana di Palermo, che portò alla “Primavera”, dal 1985 concorse Vito Riggio, docente universitario e deputato con un ruolo di rilievo in quell’esperimento innovativo e complesso intestato a Leoluca Orlando che ha liberato la città dalla sua identificazione mafiosa e le ha restituito la propria attitudine all’accoglienza, senza tuttavia realizzare un vero programma di crescita e di modernizzazione. La lettura di Riggio risulta particolarmente originale e dissacrante di miti diffusi e consolidati.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: