Specchio napoletano. Storie di amori e addii

Specchio napoletano. Storie di amori e addii

Specchio napoletano. Storie di amori e addii

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,20 €
Spedizione da 2,70 €

Specchio napoletano. Storie di amori e addii

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,20 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Specchio napoletano. Storie di amori e addii - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Specchio napoletano. Storie di amori e addii La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Specchio napoletano. Storie di amori e addii - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Specchio napoletano. Storie di amori e addii oscilla tra 13,20 €€ - 13,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Campioni per sempre. Quarto scudetto, leggende del Napoli allo specchio. Ediz. speciale
Campioni per sempre. Quarto scudetto, leggende del Napoli allo specchio. Ediz. speciale
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Specchio napoletano. Storie di amori e addii

Offerta più conveniente

\"Specchio napoletano. Storie di amore e addii\" svela il volto più intimo di Napoli. Città unica al mondo, che l'autore ritrae come un corpo vitale e al tempo stesso dolente. In queste pagine, Napoli non è la città che vive fuori dagli edifici e nei vicoli, come certa retorica ha scolpito in decenni di luoghi comuni. Napoli abita soprattutto al di qua dei muri delle case, nei drammi e nell'esistenza nascosta delle famiglie. In strada si recita e si fanno grandi sorrisi, in casa si vive e spesso si piange come in ogni altro posto del mondo in tensione con la vita. Impreziosito dalle riflessioni del professor Fulvio Tessitore e di Luca De Filippo, questo libro propone la città soprattutto come luogo intimo dove le parole sussurrate dicono molto più di quelle gridate o cantate. Nelle case ritratte dalla penna discreta dell'autore si muovono personaggi colti e raffinati, altre volte sprovveduti. C'è l'eco di epoche andate e il timbro del presente. Le stanze sono luoghi di preghiera ma anc
13,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: