Specchi rifrazioni inganni. Esperienze di analisi con Aldo Carotenuto

Specchi rifrazioni inganni. Esperienze di analisi con Aldo Carotenuto

Specchi rifrazioni inganni. Esperienze di analisi con Aldo Carotenuto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Specchi rifrazioni inganni. Esperienze di analisi con Aldo Carotenuto

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 6,30 €

Specchi rifrazioni inganni. Esperienze di analisi con Aldo Carotenuto

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,43 €

Specchi rifrazioni inganni. Esperienze di analisi con Aldo Carotenuto

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
31,88 €
Spedizione gratuita

Specchi rifrazioni inganni. Esperienze di analisi con Aldo Carotenuto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Specchi rifrazioni inganni. Esperienze di analisi con Aldo Carotenuto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Specchi rifrazioni inganni. Esperienze di analisi con Aldo Carotenuto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Specchi rifrazioni inganni. Esperienze di analisi con Aldo Carotenuto oscilla tra 11,40 €€ - 31,88 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Specchi rifrazioni inganni. Esperienze di analisi con Aldo Carotenuto

Offerta più conveniente

\"A volte penso che la tecnica psicoanalitica sia la rivisitazione in chiave moderna, a utilizzo più o meno diffuso e di \"massa\" delle antiche pratiche molto elitarie ed esclusive del mondo antico. Un utilizzo di massa, non potendosi ipotizzare percorsi tanto esclusivi ed elitari e poi sono cambiati i tempi e le persone: erano tempi in cui a dominare era il silenzio, l'addestramento alla riflessione e in cui gli spettatori delle tragedie greche erano come rapiti sulle tematiche del dolore, del mistero dell'esistenza, e del non comprensibile comportamento degli dei\". (Dalla Prefazione di Antonino Buono)
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: