Spazio pubblico e trascendenza

Spazio pubblico e trascendenza

Spazio pubblico e trascendenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,02 €
Spedizione da 2,70 €

Spazio pubblico e trascendenza

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,68 €
Spedizione da 2,80 €

Spazio pubblico e trascendenza - Negro Matteo

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Spazio pubblico e trascendenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Spazio pubblico e trascendenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Spazio pubblico e trascendenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,02 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Spazio pubblico e trascendenza oscilla tra 14,02 €€ - 16,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il museo come spazio critico. Artista-museo-pubblico
Il museo come spazio critico. Artista-museo-pubblico
8,40 €
11 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La politica in 140 caratteri. Twitter e spazio pubblico
La politica in 140 caratteri. Twitter e spazio pubblico
23,00 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Re-design dello spazio pubblico
Re-design dello spazio pubblico
20,40 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Spazio pubblico e trascendenza

Offerta più conveniente

Lo scopo di questo contributo è di mostrare come il passaggio dal cosiddetto secolarismo moderno all'epoca post-secolare apra nuovi scenari in ambito politico e istituzionale. Se la modernità è stata la stagione in cui il politico ha assorbito il teologico o lo ha respinto, il postmoderno, che si dà come \"post-secolare\", potrebbe capovolgere i termini del confronto. Lo Stato procedurale è sempre meno compreso, non riflette in modo compiuto l'alterità presente nella società e la tensione alla trascendenza. Il percorso che ha condotto alla stesura del volume ha attraversato tappe apparentemente distanti: a partire da un lungo approfondimento della filosofia di Hobbes si è giunti ad analizzare alcune forme ed esemplificazioni che la dialettica tra politico e religioso ha assunto nell'ultimo scorcio della storia della nostra civiltà. Non esistono soluzioni facili al continuo riaccadere di una polarizzazione volta a fagocitare o a riassorbire l'altro polo. La secolarizzazione ha storicame
14,02 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: