Spazi moderni nella città contemporanea. Trasformazioni di quartieri di edilizia pubblica

Spazi moderni nella città contemporanea. Trasformazioni di quartieri di edilizia pubblica

Spazi moderni nella città contemporanea. Trasformazioni di quartieri di edilizia pubblica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,50 €
Spedizione da 2,70 €

Spazi moderni nella città contemporanea. Trasformazioni di quartieri di edilizia pubblica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,50 €
Spedizione da 2,80 €

Spazi moderni nella città contemporanea. Trasformazioni di quartieri di edilizia pubblica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Spazi moderni nella città contemporanea. Trasformazioni di quartieri di edilizia pubblica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Spazi moderni nella città contemporanea. Trasformazioni di quartieri di edilizia pubblica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Spazi moderni nella città contemporanea. Trasformazioni di quartieri di edilizia pubblica oscilla tra 17,50 €€ - 17,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Targa da parete in alluminio tedesco/francese a 3 chiavi, elegante finitura dorata, ideale per spazi moderni. Porta un tocco di distinzione e raffinatezza nella tua casa o in ufficio.
Targa da parete in alluminio tedesco/francese a 3 chiavi, elegante finitura dorata, ideale per spazi moderni. Porta un tocco di distinzione e raffinatezza nella tua casa o in ufficio.
17,72 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Interruttore magnetico da incasso, ideale per integrare in spazi moderni. Il suo design discreto ed efficiente fornisce un controllo facile e sicuro dell'illuminazione nella tua casa.
Interruttore magnetico da incasso, ideale per integrare in spazi moderni. Il suo design discreto ed efficiente fornisce un controllo facile e sicuro dell'illuminazione nella tua casa.
12,45 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Elegante pezzo in argento per interruttore tedesco a 2 vie e 1 chiave. Ideale per spazi moderni, combina funzionalità e stile nella tua casa.
Elegante pezzo in argento per interruttore tedesco a 2 vie e 1 chiave. Ideale per spazi moderni, combina funzionalità e stile nella tua casa.
9,80 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Opviq Elegante lampadario regolabile, finitura antica, diametro 41 cm, altezza 42-133 cm, 1 lampadina E27 Max 40 W, perfetto per gli spazi moderni
Opviq Elegante lampadario regolabile, finitura antica, diametro 41 cm, altezza 42-133 cm, 1 lampadina E27 Max 40 W, perfetto per gli spazi moderni
38,20 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Opviq Elegante lampadario in metallo con cappuccio in bambù, diametro 45 cm, altezza regolabile, attacco E27, finitura in rovere e nero, perfetto per spazi moderni, IP20 rated
Opviq Elegante lampadario in metallo con cappuccio in bambù, diametro 45 cm, altezza regolabile, attacco E27, finitura in rovere e nero, perfetto per spazi moderni, IP20 rated
73,13 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Spazi moderni nella città contemporanea. Trasformazioni di quartieri di edilizia pubblica

Offerta più conveniente

Il tema dell'abitare nella città contemporanea è spesso associato al tema delle trasformazioni e delle rigenerazioni di quartieri di edilizia residenziale pubblica in crisi, realizzati in Italia nel secondo dopoguerra. Questi quartieri, ascritti a patrimonio del Moderno, costituiscono tuttora uno straordinario campo di osservazione per comprendere le trasformazioni dell'abitare in atto nella città contemporanea, in un periodo di profonda crisi e di cambiamento sociale. Il volume prende in considerazione tre quartieri INA-Casa, interrogandosi circa le trasformazioni che li hanno segnati nel corso del tempo. Questi quartieri, nati da un progetto politico e sociale entro una visione unitaria, manifestano la ricerca di una nuova riconoscibilità spaziale e sociale, che meglio li adatti ai nuovi usi e alle nuove popolazioni ivi insediate. Dall'analisi dei casi emergono traiettorie differenti di evoluzione dei quartieri stessi. Come la “città pubblica” sopravvive a queste traiettorie di trasformazione? E cosa resta di essa nella realtà contemporanea?
17,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: