Spagna controrivoluzionaria. Il «Manifesto de los Persas» (1814)

Spagna controrivoluzionaria. Il «Manifesto de los Persas» (1814)

Spagna controrivoluzionaria. Il «Manifesto de los Persas» (1814)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Spagna controrivoluzionaria. Il «Manifesto de los Persas» (1814)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Spagna controrivoluzionaria. Il «Manifesto de los Persas» (1814) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Spagna controrivoluzionaria. Il «Manifesto de los Persas» (1814) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Spagna controrivoluzionaria. Il «Manifesto de los Persas» (1814) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Spagna controrivoluzionaria. Il «Manifesto de los Persas» (1814) oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il carlismo. Storia di una tradizione controrivoluzionaria nella Spagna contemporanea
Il carlismo. Storia di una tradizione controrivoluzionaria nella Spagna contemporanea
23,75 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Simboli della Vandea. Emblemi e insegne dell'armata controrivoluzionaria
Simboli della Vandea. Emblemi e insegne dell'armata controrivoluzionaria
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Spagna controrivoluzionaria. Il «Manifesto de los Persas» (1814)

Offerta più conveniente

Fra le motivazioni politico-istituzionali che indussero Ferdinando VII, rientrato da poco sul suolo spagnolo nella primavera del 1814, a rifiutarsi di giurare la Costituzione del '12 e a mettere così in atto il "golpe"" assolutista, vi è da annoverare la presentazione di un lungo documento, sottoscritto da 69 deputati realisti alle Cortes Ordinarias, guidati da Bernardo Mozo de Rosales, che invitava il sovrano a cancellare immediatamente l'operato del Parlamento di Cadice, annullandone ogni deliberazione ed effetto, per poi procedere, come primo atto della sua restaurata sovranità, alla convocazione di nuove Cortes secondo le modalità tradizionali. Il documento, così come fu poi dato alle stampe nel maggio dello stesso anno, riportava una lunga titolazione, ma passò immediatamente alla storia come il ""Manifiesto de los Persas"" (e quindi i suoi firmatari furono rinominati ""Persas"") per l'esplicito riferimento, proprio all'inizio del testo, ad una presunta usanza politica vigente nel
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: