Sotto il manto delle favole. La ricezione di Fulgenzio nelle opere di Dante e negli antichi commenti alla Commedia

Sotto il manto delle favole. La ricezione di Fulgenzio nelle opere di Dante e negli antichi commenti alla Commedia

Sotto il manto delle favole. La ricezione di Fulgenzio nelle opere di Dante e negli antichi commenti alla Commedia

Prezzo più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,80 €
Spedizione da 2,70 €

Sotto il manto delle favole. La ricezione di Fulgenzio nelle opere di Dante e negli antichi commenti alla Commedia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Sotto il manto delle favole - [Angelo Longo Editore]

Spedizione entro 2 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Sotto il manto delle favole. La ricezione di Fulgenzio nelle opere di Dante e negli antichi commenti alla Commedia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Sotto il manto delle favole. La ricezione di Fulgenzio nelle opere di Dante e negli antichi commenti alla Commedia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sotto il manto delle favole. La ricezione di Fulgenzio nelle opere di Dante e negli antichi commenti alla Commedia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Sotto il manto delle favole. La ricezione di Fulgenzio nelle opere di Dante e negli antichi commenti alla Commedia oscilla tra 23,80 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sotto il manto di Elias
Sotto il manto di Elias
12,75 €
12 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sotto il suo manto. Con Maria il cammino della riconciliazione
Sotto il suo manto. Con Maria il cammino della riconciliazione
5,95 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sotto il «manto» del silenzio. Storia e forme del tacere (secoli XVI-XVII)
Sotto il «manto» del silenzio. Storia e forme del tacere (secoli XVI-XVII)
20,40 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Novena del Santo Manto di San Giuseppe: Esperienza di devozione tradizionale di 30 giorni sotto il mantello del patrono, l'incredibile storia, la pietà e il significato di San Giuseppe
Novena del Santo Manto di San Giuseppe: Esperienza di devozione tradizionale di 30 giorni sotto il mantello del patrono, l'incredibile storia, la pietà e il significato di San Giuseppe
10,39 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Viaggio nella Fantasia con il Tuo Unicorno Magico: "Sotto il manto di stelle: Viaggio nella Fantasia con Elara e Stardust"
Viaggio nella Fantasia con il Tuo Unicorno Magico: "Sotto il manto di stelle: Viaggio nella Fantasia con Elara e Stardust"
10,39 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sotto il manto delle favole. La ricezione di Fulgenzio nelle opere di Dante e negli antichi commenti alla Commedia

Offerta più conveniente

Rispetto alle precedenti opere di Dante, nella Commedia la mitologia classica è prepotentemente presente. Che tale patrimonio di miti e personaggi sia giunto a Dante principalmente attraverso la lettura dei poeti classici è fuor di dubbio; tuttavia, esso avrebbe potuto essere mediato efficacemente anche da opere specialistiche, come quelle di Fulgenzio, erudito tardo-antico cui si devono un commento allegorico all'Eneide (Expositio Vìrgilianae continentiae) e una raccolta di miti antichi (Mitologiarum libri tres), anch'essi interpretati allegoricamente: testi ampiamente circolanti nel Medioevo, e che autori come Boccaccio e Petrarca sicuramente possedevano nelle proprie biblioteche. Stabilire se Dante - che non cita mai Fulgenzio - fosse a conoscenza di tali opere e se queste l'abbiano in qualche modo influenzato è una vexata quaestio, che il presente volume intende nuovamente indagare a partire dall'esame della tradizione manoscritta, perimetrando gli ambiti e i contesti di maggiore d
23,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: