Sorellanze nella narrativa femminile inglese tra le due guerre

Sorellanze nella narrativa femminile inglese tra le due guerre

Sorellanze nella narrativa femminile inglese tra le due guerre

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

Sorellanze nella narrativa femminile inglese tra le due guerre

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,00 €
Spedizione da 2,80 €

Sorellanze nella narrativa femminile inglese tra le due guerre - Cao udia

Spedizione entro 6 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,90 €
Spedizione da 5,59 €

Sorellanze nella narrativa femminile inglese tra le due guerre - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Sorellanze nella narrativa femminile inglese tra le due guerre La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sorellanze nella narrativa femminile inglese tra le due guerre - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Sorellanze nella narrativa femminile inglese tra le due guerre oscilla tra 17,00 €€ - 17,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sorellanze nella narrativa femminile inglese tra le due guerre
Sorellanze nella narrativa femminile inglese tra le due guerre
17,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sorellanze nella narrativa femminile inglese tra le due guerre

Offerta più conveniente

La sorellanza, naturale ed elettiva, è uno dei temi che più ricorrono nella produzione femminile inglese tra le due guerre. In un importante momento di transizione nella definizione dell'idea di femminilità, la relazione sororale diviene il dispositivo testuale che attiva la dialettica tra tradizione e cambiamento, valori familiari e ricerca di una nuova etica, adesione a modelli convenzionali e desiderio di autodeterminazione. In particolare, attraverso i romanzi di May Sinclair, Elizabeth Bowen, Rosamond Lehmann si metterà in evidenza la duplice direttrice su cui si svolge questo confronto: sul piano del discorso, nelle strategie di riuso, emancipazione e resistenza verso gli schemi narrativi del Bildun gsroman e del romance, e sul piano simbolico, per mezzo della ricerca da parte delle protagoniste di una genealogia femminile di appartenenza. Al centro di questi romanzi si collocano personaggi di soglia, in-between tra i poli delle dialettiche delineate: sono eroine inizialmente condannate all'atopia e all'impossibilità di trovare una posizione al di fuori dell'ordine simbolico vigente, e alle quali l'alleanza sororale consentirà l'affrancamento dalle gabbie degli schemi e dei luoghi predeterminati.
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: