Sopravvivenza programmata. Etiche e pratiche di conservazione, dall'arte cinetica alla net art. Ediz. illustrata

Sopravvivenza programmata. Etiche e pratiche di conservazione, dall'arte cinetica alla net art. Ediz. illustrata

Sopravvivenza programmata. Etiche e pratiche di conservazione, dall'arte cinetica alla net art. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Sopravvivenza programmata. Etiche e pratiche di conservazione, dall'arte cinetica alla net art. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Sopravvivenza programmata. Etiche e pratiche di conservazione, dall'arte cinetica alla net art. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sopravvivenza programmata. Etiche e pratiche di conservazione, dall'arte cinetica alla net art. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sopravvivenza programmata. Etiche e pratiche di conservazione, dall'arte cinetica alla net art. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sopravvivenza programmata. Etiche e pratiche di conservazione, dall'arte cinetica alla net art. Ediz. illustrata oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Sopravvivenza programmata. Etiche e pratiche di conservazione, dall'arte cinetica alla net art. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Questo libro è il tentativo di affrontare il nodo cruciale del rapporto "arte e tecnologia"" dal punto di vista della conservazione, nella complessità delle sue articolazioni e nel suo sviluppo diacronico. Attraverso contributi ormai classici o redatti per l'occasione, il volume articola le teorie, le etiche e le pratiche della conservazione delle opere d'arte quando applicata a media effimeri, time-based, vincolati a tecnologie soggette a obsolescenza programmata e a infrastrutture dal ritmo evolutivo incessante. Dall'arte cinetica al video, dall'installazione interattiva alla Net Art, dalle collezioni agli archivi, si sollevano quesiti quali: cosa significa conservare? Chi ne è responsabile? Quali sfide devono affrontare i musei di arte contemporanea? Come si può programmare la durata? Contributi di: Laura Barreca, Laura Calvi, Valentino Catricalà, Alice Devecchi, Roberto Dipasquale, Ben Fino-Radin, Marialaura Ghidini, Oliver Grau, Jon Ippolito, Laura Leuzzi, Rafael Lozano-Hemmer, Alessandro Ludovico, Dorcas Müller, Stephen Partridge, Domenico Quaranta, Iolanda Ratti, Cosetta G. Saba, Domenico Scudero, Azalea Seratoni, Elaine Shemilt, Gaby Wijers."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: