Sonavan le quiete stanze. La Pietrosa di Leonida Répaci

Sonavan le quiete stanze. La Pietrosa di Leonida Répaci

Sonavan le quiete stanze. La Pietrosa di Leonida Répaci

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Sonavan le quiete stanze. La Pietrosa di Leonida Répaci

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Sonavan le quiete stanze. La Pietrosa di Leonida Répaci - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sonavan le quiete stanze. La Pietrosa di Leonida Répaci La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sonavan le quiete stanze. La Pietrosa di Leonida Répaci - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sonavan le quiete stanze. La Pietrosa di Leonida Répaci oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sonavan le quiete stanze. Sullo stile dei «Canti» di Leopardi
Sonavan le quiete stanze. Sullo stile dei «Canti» di Leopardi
15,20 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sonavan le quiete stanze. Sullo stile dei «Canti» di Leopardi
Sonavan le quiete stanze. Sullo stile dei «Canti» di Leopardi
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sonavan le quiete stanze. La Pietrosa di Leonida Répaci

Offerta più conveniente

Villa "Pietrosa"" sorge sul pianoro omonimo che sia alza sul mare nel territorio del Comune di Palmi. E la casa che fu di Leonida Répaci (Palmi, 1898 - Marina di Pietrasanta, 1985) e che lo scrittore donò alla città natale affinché ne facesse un dinamico centro di cultura. Così ancora non è stato. Nella sua opera, che consta di romanzi di saggi e di sillogi poetiche, Répaci ha dedicato largo spazio a questa sua casa la cui storia, egli dice: ""...è per un terzo almeno / la storia della mia vita . Il libro che ora vede la luce per iniziativa della Fondazione Rubbettino, e anche per il concreto apprezzamento del nipote dello scrittore, il dottor Roberto Répaci, raccoglie tutto, o quasi, tutto ciò che lo scrittore ha detto e scritto sulla Pietrosa. E anche se i registri linguistici qua e là sono diversi, perché diverse sono le fonti da cui i brani sono stati estrapolati, tuttavia il testo, nel suo insieme, risulta comunque organico ed unitario. Si sarebbe tentati di dire, quasi un paradosso, che questo sia il più bel libro di Répaci, ancorché Répaci non lo abbia intenzionalmente scritto. Certamente sono le pagine più misurate, meno ""eccessive"", le più sentite, le più liete, le più sofferte e, ad un tempo, le più commosse e, quindi, le più vere di tutta la sua opera."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: