Soldati senza causa. Memorie della guerra d'Algeria

Soldati senza causa. Memorie della guerra d'Algeria

offerte usate a partire da 17,60 €

Soldati senza causa. Memorie della guerra d'Algeria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 2,70 €

Soldati senza causa. Memorie della guerra d'Algeria

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,00 €
Spedizione da 2,80 €

Soldati senza causa. Memorie della guerra d'Algeria

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,00 €

Soldati senza causa. Memorie della guerra d'Algeria

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,26 €
Spedizione gratuita

Soldati senza causa. Memorie della guerra d'Algeria

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,59 €
Spedizione da 2,70 €

Soldati senza causa. Memorie della guerra d'Algeria

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione da 4,35 €

Soldati senza causa. Memorie della guerra d'Algeria

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 4,40 €

Soldati senza causa. Memorie della guerra d'Algeria - Brazzoduro Andrea

Spedizione entro 4 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 5,59 €

Soldati senza causa. Memorie della guerra d'Algeria

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 6,30 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Soldati senza causa. Memorie della guerra d'Algeria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Soldati senza causa. Memorie della guerra d'Algeria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Soldati senza causa. Memorie della guerra d'Algeria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Soldati senza causa. Memorie della guerra d'Algeria oscilla tra 14,00 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Anno Domini MCCLXXXII (1282). Giorni senza tempo. Vol. 1
Anno Domini MCCLXXXII (1282). Giorni senza tempo. Vol. 1
18,99 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Soldati senza causa. Memorie della guerra d'Algeria

Offerta più conveniente

Mercoledì 5 dicembre 2002, il presidente della Repubblica Jacques Chirac, accompagnato dal primo ministro Raffarin, dal ministro della Difesa e dal segretario di Stato per gli ex combattenti Mékachéra, inaugura a Parigi il "Memoriale nazionale della guerra d'Algeria e dei combattimenti in Marocco e in Tunisia, 1952-1962"". Sono passati quarant'anni da quando la Francia ha mandato 1.200.000 soldati di leva (su 44 milioni di abitanti) al di là del Mediterraneo, a combattere contro gli indipendentisti del fronte di liberazione nazionale algerino. Tra le fila francesi i morti sono stati 26.000 e 300.000 i feriti; almeno dieci volte di più furono quelli algerini. Comparata alla guerra americana in Vietnam, la guerra d'Algeria (che è durata lo stesso numero di anni) mobilita un numero maggiore di truppe in rapporto alla popolazione con una mortalità cinque volte superiore. Ma è stata una ""guerra senza nome"", dissimulata con le denominazioni più varie ed enigmatiche quali ""pacificazione"" o ""mantenimento dell'ordine"". Alla fine del conflitto i soldati francesi sono rifiutati da un Paese che entrava di volata nel ""trentennio glorioso"" con la voglia di lasciarsi il passato coloniale alle spalle, di consumare e divertirsi. Solo nel 1999 lo Stato ha riconosciuto di aver combattuto una guerra tra il 1954 e il 1962 e ""dal 2007 a oggi, sollecitati a raccontare la propria esperienza della guerra nell'ambito di una ricerca universitaria, i veterani d'Algeria parlano""."
14,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: