Soldati e altre prose

Soldati e altre prose

Soldati e altre prose

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Soldati e altre prose

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Soldati e altre prose - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Soldati e altre prose La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Soldati e altre prose - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Soldati e altre prose oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tedesco Soldati At Rest Special Editionmaquette Personaggio
Tedesco Soldati At Rest Special Editionmaquette Personaggio
29,90 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Set di soldati con accessori design CZ su carta 11,5x16cm
Set di soldati con accessori design CZ su carta 11,5x16cm
2,80 €
Vai al negozio
kidero.it
Spedizione da 9,80 €
Set di figurine soldati 11 cm
Set di figurine soldati 11 cm
4,80 €
Vai al negozio
kidero.it
Spedizione da 9,80 €
Set di soldati con veicolo
Set di soldati con veicolo
6,80 €
Vai al negozio
kidero.it
Spedizione da 9,80 €
Set di soldati con moto The Corps
Set di soldati con moto The Corps
37,50 €
Vai al negozio
kidero.it
Spedizione da 7,90 €
Soldati e altre prose

Offerta più conveniente

«Perché Trasanna rimane ancora nell’ombra?». Se lo chiedeva nel 1939 Giorgio Caproni recensendo entusiasta Annate, l’opera poetica con cui esordì questo pugile friulano, divenuto scrittore dopo la folgorante scoperta della cultura e dei libri, appassionatamente divorati tra un ring e l’altro. Giulio Trasanna da quel cono d’ombra non uscirà mai, neppure nei decenni successivi, e la sua vita sarà sempre quella di un irregolare, di un intellettuale e artista borderline, si direbbe oggi. Eppure, instancabile animatore della vita culturale milanese fra gli anni Trenta e i primi Sessanta, fu conosciuto e ammirato da molti protagonisti del Novecento italiano per la natura libera e appassionata, sempre controcorrente, del suo percorso umano e artistico.rnSoldati e altre prose (1941) è il suo libro maggiore, e uno dei più interessanti della tarda età fascista: un’opera di rara potenza espressiva, ricordo della Grande Guerra, della ritirata del Friuli e dei giorni di Vittorio Veneto vissuti da b
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: