Soggettività femminili e violenza politica

Soggettività femminili e violenza politica

Soggettività femminili e violenza politica

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Soggettività femminili e violenza politica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Soggettività femminili e violenza politica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Soggettività femminili e violenza politica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Soggettività femminili e violenza politica oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sguardi incrociati. Contesti postcoloniali e nuove soggettività femminili
Sguardi incrociati. Contesti postcoloniali e nuove soggettività femminili
12,80 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Da Antigone a Sakineh. Culture femminili e soggettività
Da Antigone a Sakineh. Culture femminili e soggettività
29,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Soggettività femminili e violenza politica
Soggettività femminili e violenza politica
13,30 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il corpo politico. Biopotere, generazione e produzione di soggettività femminili
Il corpo politico. Biopotere, generazione e produzione di soggettività femminili
13,30 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Soggettività femminili e violenza politica

Offerta più conveniente

La ricerca propone un'analisi del fenomeno della partecipazione femminile nelle organizzazioni politiche di estrema sinistra attive in Italia durante gli anni Settanta e Ottanta soffermandosi, in particolare, sul caso delle Brigate Rosse e sulle donne che vi hanno militato. Privilegiando un approccio biografico e un livello di analisi "micro"" si concentra sul processo di soggettivazione delle donne che hanno attraversato l'esperienza della lotta armata concependolo come processo in continuo divenire che, pertanto, si estende oltre il periodo della militanza politica attiva. Tale processo di soggettivazione è ricostruito attraverso il lavoro di interpretazione del variegato materiale biografico impiegato nella ricerca il quale porterà a concludere che se esiste una qualche ""specificità femminile"", questa è riscontrabile - attraverso il racconto - nel modo in cui la violenza ha fatto irruzione nelle vite delle ex rivoluzionarie."
13,30 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: