Soggettive dell'orrore. Come il film di paura pensa a se stesso

Soggettive dell'orrore. Come il film di paura pensa a se stesso

Soggettive dell'orrore. Come il film di paura pensa a se stesso

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Soggettive dell'orrore. Come il film di paura pensa a se stesso

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Soggettive dell'orrore. Come il film di paura pensa a se stesso - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Soggettive dell'orrore. Come il film di paura pensa a se stesso La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Soggettive dell'orrore. Come il film di paura pensa a se stesso - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Soggettive dell'orrore. Come il film di paura pensa a se stesso oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Soggettive dell'orrore. Come il film di paura pensa a se stesso

Offerta più conveniente

Il cinema horror è un genere che crea legami fortissimi con la dimensione della contemporaneità, con le sue devianze e, a modo suo, costruisce una critica sociale e una denuncia. Il docu-horror e tutto il cinema "di punto di vista"" (P.O.V), girato in soggettiva, sono una testimonianza dell'evoluzione della società, della democratizzazione degli strumenti di registrazione e riproduzione audio/video, dell'entusiasmo dilagante di giovani e meno giovani intorno alle nuove tecnologie per la condivisione. Il cinema dell'orrore non incontra la contemporaneità soltanto per scovarne i racconti, ma arriva a costruire uno storytelling con gli stessi strumenti a disposizione dei personaggi che mette in scena. Da questo nasce un cinema apertamente dilettantesco ma con forte capacità di immedesimazione del pubblico, un cinema fresco e rivoluzionario, che costituisce l'unica vera novità del secolo cinematografico. Gli autori affrontano l'argomento con mente sgombra, instaurando un dialogo cinefilo c
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: