Soggetti smarriti. Perché innovazione e giustizia non si incontrano (quasi) mai

Soggetti smarriti. Perché innovazione e giustizia non si incontrano (quasi) mai

Soggetti smarriti. Perché innovazione e giustizia non si incontrano (quasi) mai

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
37,50 €
Spedizione gratuita

Soggetti smarriti. Perché innovazione e giustizia non si incontrano (quasi) mai

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
37,50 €
Spedizione gratuita

Soggetti smarriti. Perché innovazione e giustizia non si incontrano (quasi) mai - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Soggetti smarriti. Perché innovazione e giustizia non si incontrano (quasi) mai La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Soggetti smarriti. Perché innovazione e giustizia non si incontrano (quasi) mai - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 37,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Soggetti smarriti. Perché innovazione e giustizia non si incontrano (quasi) mai oscilla tra 37,50 €€ - 37,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Soggetti smarriti
Soggetti smarriti
14,92 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Soggetti smarriti. Perché innovazione e giustizia non si incontrano (quasi) mai

Offerta più conveniente

Il volume presenta casi di studio e contributi teorici frutto di oltre vent'anni di lavoro sui processi di innovazione nel settore giustizia rilevati ed elaborati nell'ambito dell'attività internazionale dell'Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari del CNR. Un'occasione di riflessione e approfondimento per operatori del settore, studenti e policy maker. In Italia, da più di vent'anni, sono stati fatti massici investimenti in innovazione tecnologica con la promessa di trasformare la giustizia in un servizio di qualità, incrementandone la capacità di agire in modo efficace, efficiente, trasparente e in linea con le concrete aspettative dei cittadini. Che i risultati non siano stati quelli attesi e che i processi di innovazione siano stati più tortuosi e costosi del previsto è un dato di fatto ormai evidente. "Innovazione"" e ""giustizia"" non si sono (quasi) mai incontrate. Sono state e restano ""soggetti smarriti"". Il volume presenta casi di studio e contributi teorici frutto di oltre vent'anni di lavoro sui processi di innovazione nel settore giustizia rilevati ed elaborati nell'ambito dell'attività internazionale dell'Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari del CNR. Un'attività di ricerca che ha prodotto in prevalenza contributi in inglese. Pertanto, questo libro può offrire un'occasione di riflessione e approfondimento su queste tematiche per operatori del settore, studenti e policy maker."
37,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: