Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali (2023). Vol. 2

Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali (2023). Vol. 2

Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali (2023). Vol. 2

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali (2023). Vol. 2

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali (2023). Vol. 2 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali (2023). Vol. 2 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali (2023). Vol. 2 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali (2023). Vol. 2 oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali (2023). Vol. 2

Offerta più conveniente

Narrare il sociale. Oggetti, pratiche, luoghi, teorie di Mariano Longo. Introduzione di Paolo Jedlowski. Mondo empirico e mondi narrati di Gianfranco Pecchinenda. Le trame della coscienza. Fenomenologia delle storie e neuroscienze in Wilhelm Schapp di Mariano Longo. Don Chisciotte, il problema della realtà e l'uso delle fonti narrative. Riflessioni teorico-metodologiche a partire da Alfred Schutz di Angela Maria Zocchi. Tra sociologia e letteratura: attraversamenti e traduzioni di Giandomenico Amendola. La città narrata di Marta Vignola. \"Narrativi, antagonisti, retorici e partigiani\". I racconti nel processo penale di Ferdinando Spina. Narrazioni filmiche e immaginario giuridico. A cinquant'anni da «Il giudice sullo schermo» di Vincenzo Tomeo Matteo e Jacopo Zaterini. Tra narrazione e agency. Per l'analisi sociologica del racconto videoludico Sull'Europa di Stefania Adriana Bevilacqua. Verso una sociologia del diritto dell'Unione Europea. Recensioni Costantino Cipolla (a cura di). L
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: