Sociologia delle reti telematiche

Sociologia delle reti telematiche

Sociologia delle reti telematiche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,40 €
Spedizione da 2,70 €

Sociologia delle reti telematiche

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,40 €
Spedizione da 2,80 €

Sociologia delle reti telematiche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sociologia delle reti telematiche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sociologia delle reti telematiche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sociologia delle reti telematiche oscilla tra 14,40 €€ - 14,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia, Evoluzione e Futuro dei Social Network: Dal primo clic alla rivoluzione globale: come le reti virtuali hanno trasformato l'umanità
Storia, Evoluzione e Futuro dei Social Network: Dal primo clic alla rivoluzione globale: come le reti virtuali hanno trasformato l'umanità
17,50 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Lo sviluppo dell'analisi delle reti sociali. Uno studio di sociologia della scienza
Lo sviluppo dell'analisi delle reti sociali. Uno studio di sociologia della scienza
17,35 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
La comunicazione al computer. Sociologia delle reti telematiche
La comunicazione al computer. Sociologia delle reti telematiche
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Sociologia delle reti telematiche

Offerta più conveniente

Fibre ottiche, spettro elettromagnetico, tecnologia satellitare: grandi e piccole arterie innervano il mondo ed estendono lo spazio di comunicazione. Ogni individuo, libero dai vincoli di tempo e spazio, riceve l'illusione di poter essere sempre ovunque e con chiunque, oltre a godere dell'oggetti va possibilità di giocare, in questa rete globale, un ruolo di partecipante attivo. È una vera rivoluzione, tecnologica, politica, economica e culturale. Questo volume analizza quale relazione si stabilisce fra le tecnologie, la produzione e il loro uso sociale, e passa in rassegna le potenzialità dell'impatto tecnologico, i suoi limiti e rischi, gli effetti diversificati nei vari settori dell'organizzazione sociale, la diffusione discontinua (difficoltà di accesso, distribuzione stratificata per sesso, età, professione e aree geografiche), le conseguenze sullo sviluppo territoriale. Questa attenta analisi permette l'individuazione delle singole strategie socio-politiche vincenti, utili per sviluppare e produrre - e non più semplicemente acquisire - l'innovazione tecnologica: un salto qualitativo indispensabile per le comunità in rete, che si trovano di fronte a una grande opportunità e, al tempo stesso, una sfida: l'articolazione delle reti sociali con quelle tecnologiche può favorire lo sviluppo di una maggiore equità sociale oppure, al contrario, può esasperare differenze e forme d'esclusione.
14,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: