Sociologia della concorrenza

Sociologia della concorrenza

Sociologia della concorrenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Sociologia della concorrenza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Sociologia della concorrenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sociologia della concorrenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sociologia della concorrenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sociologia della concorrenza oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dall'alienazione al godimento. Genesi della sociologia del lavoro in Marx ed Engels
Dall'alienazione al godimento. Genesi della sociologia del lavoro in Marx ed Engels
20,90 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La nuova ragione del mondo. Critica della razionalità neoliberista. Nuova ediz.
La nuova ragione del mondo. Critica della razionalità neoliberista. Nuova ediz.
25,65 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Fare la guerra con altri mezzi. Sociologia storica del governo democratico
Fare la guerra con altri mezzi. Sociologia storica del governo democratico
32,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Lo sviluppo locale. Storia, economia e sociologia
Lo sviluppo locale. Storia, economia e sociologia
22,80 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Sociologia della concorrenza

Offerta più conveniente

Nella Modernität il denaro diventa lo strumento che consente agli uomini e alle cose di entrare in relazione tra loro, ma ciò che determina lo sviluppo e la crescita di una società, tra le forme che Georg Simmel individua, è la “concorrenza”. Egli rivela con originalità e lungimiranza il ruolo essenziale che ricoprono le relazioni concorrenziali nelle cerchie sociali, ed enuclea le differenti modalità che le caratterizzano fino a sottolineare l’“autoresponsabilità” della persona. In questo saggio, inedito in lingua italiana, l’illustre filosofo e sociologo tedesco ci invita a riflettere sul concetto di “concorrenza” dispiegando le specificità soggettive e oggettive della società moderna. Evidenziando il necessario equilibrio tra economia, etica e diritto, ancora una volta Simmel si mostra precursore di temi propri dell’epoca contemporanea e del neo-liberismo.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: