Sociologia del segreto

Sociologia del segreto

Sociologia del segreto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Sociologia del segreto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Sociologia del segreto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sociologia del segreto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sociologia del segreto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sociologia del segreto oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Francois Garcon - Conoscere La Svizzera. Il Segreto Del Suo Successo
Libri Francois Garcon - Conoscere La Svizzera. Il Segreto Del Suo Successo
19,00 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Dal maestro segreto all'aquila sovrana. Filosofia e rituali del rito scozzese
Dal maestro segreto all'aquila sovrana. Filosofia e rituali del rito scozzese
14,25 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
IL LINGUAGGIO SEGRETO DEL CORPO
IL LINGUAGGIO SEGRETO DEL CORPO
7,90 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il segreto del pesto: Un miracolo gastronomico tra storia e leggenda
Il segreto del pesto: Un miracolo gastronomico tra storia e leggenda
13,20 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sociologia del segreto

Offerta più conveniente

I fatti dei segreti sembrano \"colpire\" diversamente, esistono, e non è possibile fare nulla, indipendentemente dagli schemi concettuali e dagli apparati percettivi: di fronte al segreto non è possibile chiudere gli occhi ma occorre probabilmente separare per aprire un possibile confronto fra mondi interiori e mondi esteriori. Da un punto di vista strettamente cognitivo, ogni persona tende a confondere la propria verità con le proprie certezze e con i propri segreti. La mente dell'attore sociale si costruisce in opinioni, ovvero di giudizi critici circa le relazioni che via via costruisce. Non esistono i fatti ma interpretazione di fatti, allora negli scambi, nelle comunicazioni, le persone si interpretano, ricercano motivazioni, e, a loro volta, i loro sguardi diventano una inafferrabile cascata di interpretazioni di stati d'animo e di esperienze vissute: visibili e non visibili, dette o nascoste dal segreto. Il segreto è un luogo, non solo un fatto, è il luogo dello scambio: vale a
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: