Sociologia dei digital media

Sociologia dei digital media

Sociologia dei digital media

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione gratuita

Sociologia dei digital media

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Sociologia dei digital media - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sociologia dei digital media La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sociologia dei digital media - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sociologia dei digital media oscilla tra 28,00 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Carnevale Marco - La Reclame Dell'apocalisse. Una Galleria Dei Deliri E De
Libri Carnevale Marco - La Reclame Dell'apocalisse. Una Galleria Dei Deliri E De
16,15 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Cómo Ligar en 2025: Manual Práctico para Conocer Gente en la Era Digital
Cómo Ligar en 2025: Manual Práctico para Conocer Gente en la Era Digital
12,99 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Digital skills. Capire, sviluppare e gestire le competenze digitali
Digital skills. Capire, sviluppare e gestire le competenze digitali
26,50 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Sociologia dei digital media

Offerta più conveniente

I digital media hanno invaso ogni esperienza della vita collettiva, ridefinendo spazi e tempi della comunicazione e, più in generale, della quotidianità. Hanno comportato la nascita di nuovi luoghi d'incontro, divenendo spazi privilegiati per molti individui, e hanno dato vita a un nuovo modo non solo di interagire, ma anche di guardare la tv, ascoltare la musica, leggere un giornale, fare formazione. Il testo tratta, parallelamente, i mutamenti tecnologici e quelli della struttura sociale. L'intento è quello di offrire a studenti e studiosi di scienze sociali e della comunicazione uno strumento che permetta loro di approfondire, soprattutto in chiave didattica, tematiche di grande attualità, senza eccessivi tecnicismi e con forti agganci a quelle teorie che sono ormai da considerarsi \"classiche\" nell'ambito dell'analisi sui nuovi scenari sociali. A una prima parte dedicata allo sviluppo delle prime teorie formulate fino a oggi segue l'analisi di alcune questioni fondamentali, come l
28,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: