Smorfie gaie e smorfie tristi. Con il saggio introduttivo «L'importanza di essere Roberto»

Smorfie gaie e smorfie tristi. Con il saggio introduttivo «L'importanza di essere Roberto»

Smorfie gaie e smorfie tristi. Con il saggio introduttivo «L'importanza di essere Roberto»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Smorfie gaie e smorfie tristi. Con il saggio introduttivo «L'importanza di essere Roberto»

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Smorfie gaie e smorfie tristi. Con il saggio introduttivo «L'importanza di...

Spedizione entro 6 - 12 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 5,59 €

Smorfie gaie e smorfie tristi. Con il saggio introduttivo «L'importanza di essere Roberto» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Smorfie gaie e smorfie tristi. Con il saggio introduttivo «L'importanza di essere Roberto» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Smorfie gaie e smorfie tristi. Con il saggio introduttivo «L'importanza di essere Roberto» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Smorfie gaie e smorfie tristi. Con il saggio introduttivo «L'importanza di essere Roberto» oscilla tra 16,15 €€ - 17,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Smorfie gaie e smorfie tristi. Con il saggio introduttivo «L'importanza di essere Roberto»

Offerta più conveniente

Roberto Bracco (1861-1943) fu giornalista, novelliere e drammaturgo, autore di canzoni e soggetti cinematografici. Eletto nelle liste di Giovanni Amendola nel 1924, partecipò alla secessione dell'Aventino e fu uno dei pochi intellettuali italiani a non venire mai a patti con il regime fascista, pagando la sua coerenza ideologica con l'ostracismo nei confronti delle sue opere, e con il veto alla candidatura al premio Nobel per la letteratura proposta tra il 1922 e il 1926. Luigi Capuana giudicò le Smorfie gaie e le Smorfie tristi, pubblicate dall'editore Sandron all'inizio del Novecento e qui riunite in un unico volume, "tra i più splendidi prodotti dell'evoluzione della novellistica odierna in Italia"". Con il saggio introduttivo «L'importanza di essere Roberto» di Marco Catucci."
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: