Slow Food. Una storia tra politica e piacere

Slow Food. Una storia tra politica e piacere

Pubblicità

Slow Food. Una storia tra politica e piacere

14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Slow Food. Una storia tra politica e piacere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Slow Food. Una storia tra politica e piacere

Prezzo totale più basso
Attualmente non disponibile. Questo articolo non è al momento disponibile ma può diventarlo in futuro. Puoi effettuare l'ordine ora: ti avviseremo non appena avremo maggiori informazioni. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Slow Food. Una storia tra politica e piacere

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Slow Food. Una storia tra politica e piacere - Andrews Geoff

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

Slow Food. Una storia tra politica e piacere

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,99 €

Slow Food. Una storia tra politica e piacere

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 6,30 €

Slow Food. Una storia tra politica e piacere

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 9,80 €

Slow Food. Una storia tra politica e piacere

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,51 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Slow Food. Una storia tra politica e piacere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per Slow Food. Una storia tra politica e piacere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Slow Food. Una storia tra politica e piacere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per Slow Food. Una storia tra politica e piacere oscilla tra 14,25 €€ - 20,51 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Basta una goccia. Storie di gastronome ribelli
Basta una goccia. Storie di gastronome ribelli
17,10 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Slow Digital Food: Manifesto per una Transizione Digitale sostenibile.
Slow Digital Food: Manifesto per una Transizione Digitale sostenibile.
13,38 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Ciotola anti ingozzamento Slow Food Trendy PetUp - Tortora - capacità 0,5L - 1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà tortora
Ciotola anti ingozzamento Slow Food Trendy PetUp - Tortora - capacità 0,5L - 1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà tortora
4,40 €
Vai al negozio
bauzaar.it
Spedizione da 6,90 €
L'ORTO SLOW FOOD - RICHARDS HUW, COOPER SAM - Slow Food
L'ORTO SLOW FOOD - RICHARDS HUW, COOPER SAM - Slow Food
19,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 3,95 €
Slow Food. Una storia tra politica e piacere

Offerta più conveniente

Nato nelle Langhe, in un triangolo che tocca Bra, Alba e Barolo, quelle stesse Langhe dove nel 1986 morirono 19 persone per aver bevuto vino al metanolo, Slow Food conta oggi oltre 100.000 sostenitori in 132 paesi, con sedi sulle colline del Wisconsin o nel centro di Cleveland. Come ha fatto questo movimento sorto ai margini della sinistra italiana, tra l'Arci e «il Manifesto», allorché Carlo Petrini introduceva Valentino Parlato e Massimo Cacciari al culto dei vini piemontesi, mentre imperversavano «Milano da bere» e Reaganomics, a mettere radici in paesi con tradizioni e culture tante diverse come gli Stati Uniti, la Germania, la Romania post-comunista, il Messico? Come ha saputo suscitare l'interesse di ristoratori e intellettuali metropolitani, contadini e no-global, gastronomi autodidatti e chef professionisti, attirando contemporaneamente i consumatori edonisti del primo mondo e gli agricoltori diseredati del terzo? Le risposte stanno forse nella capacità di offrire - con il rich
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: