Siria. Dalle antiche città-stato alla primavera interrotta di Damasco

Siria. Dalle antiche città-stato alla primavera interrotta di Damasco

Siria. Dalle antiche città-stato alla primavera interrotta di Damasco

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,00 €
Spedizione da 2,80 €

Siria. Dalle antiche città-stato alla primavera interrotta di Damasco

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Siria. Dalle antiche città-stato alla primavera interrotta di Damasco - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Siria. Dalle antiche città-stato alla primavera interrotta di Damasco La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Siria. Dalle antiche città-stato alla primavera interrotta di Damasco - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Siria. Dalle antiche città-stato alla primavera interrotta di Damasco oscilla tra 9,00 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Siria
Siria
14,62 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Siria. Dalle antiche città-stato alla primavera interrotta di Damasco

Offerta più conveniente

Oggi la Siria è esposta al rischio di un duro intervento economico e diplomatico, se non di un'aggressione militare internazionale. Gli autori, tra cui tre siriani, raccontano dalle antiche civiltà mesopotamiche attraversando il mondo antico e il medioevo arabo e lo scontro con i crociati, sino alla dominazione ottomana. Poi il colonialismo europeo, la rinascita siriana, l'indipendenza, la letteratura, ma anche la trappola attuale in cui si trova il Medio Oriente e la Siria. Luogo ricco di popolazioni, culture e religioni diverse (grande è la tradizione di chiese cristiane), la Siria ha mantenuto una sua identità che il gioco delle grandi potenze ha voluto usare incrementando un regime militarizzato e aggressivo verso i paesi limitrofi come il Libano. La primavera interrotta di Damasco mostra una volontà di non essere soggetta allo scacchiere geopolitico precostituito, ma tra le ideologie fondamentaliste e quelle liberiste occidentali è difficile trovare una strada ed evitare la rappre
9,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: