Sinfonia di Leningrado

Sinfonia di Leningrado

Sinfonia di Leningrado

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione gratuita

Sinfonia di Leningrado

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,55 €
Spedizione gratuita

Sinfonia di Leningrado - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sinfonia di Leningrado La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sinfonia di Leningrado - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sinfonia di Leningrado oscilla tra 27,55 €€ - 27,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Russian State Sympho - Sinfonia N. 7 Leningrado
Russian State Sympho - Sinfonia N. 7 Leningrado
23,03 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Dmitri Shostakovich Schostakowitsch: Symphonie Nr. 7 'Leningrad' (CD) Album
Dmitri Shostakovich Schostakowitsch: Symphonie Nr. 7 'Leningrad' (CD) Album
21,42 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sciostakovic Dmitri - Sinfonia N.7 Op.60 "Leningrado"
Sciostakovic Dmitri - Sinfonia N.7 Op.60 "Leningrado"
22,93 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 12,50 €
Sinfonía para la ciudad de los muertos: Dmitri Shostakóvich y el Asedio de Leningrado: 30
Sinfonía para la ciudad de los muertos: Dmitri Shostakóvich y el Asedio de Leningrado: 30
26,60 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 10,51 €
Symphony No.7 Leningrad - Dmitri Shostakovich (Audio Cd)
Symphony No.7 Leningrad - Dmitri Shostakovich (Audio Cd)
12,17 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,70 €
Sinfonia di Leningrado

Offerta più conveniente

Sabato 9 agosto 1942. La Sala concerti della Filarmonica di Leningrado trabocca di gente. Nonostante il caldo, gli orchestrali indossano molti strati di vestiti: tremano per la fame, quella che li ha fatti svenire durante le prove, che li sta facendo scomparire dentro giacche e pantaloni. Arriva il direttore: scheletrico nel suo frac, somiglia a uno spaventapasseri. Verrebbe da chiedersi quanta energia resti ai concertisti. Poi, però, attacca la musica. Leningrado era sotto assedio dal 14 settembre 1941, quando i nazisti avevano tagliato l'ultima via di terra per uscire dalla città. Gli stenti e il gelo avevano decimato la popolazione, spingendola a gesti disperati, a volte perfino al cannibalismo. I cannoni tedeschi facevano fuoco ininterrottamente. Ma un contrattacco sovietico li ha costretti al silenzio per un breve periodo, sufficiente perché la Settima Sinfonia di Dmitrij Sostakovic venisse eseguita. Quella partitura doveva raggiungere la città a ogni costo: un aereo speciale sorvolò Leningrado assediata e fece cadere dal cielo gli spartiti. La Settima venne suonata nella Sala della Filarmonica e, dagli altoparlanti collocati ovunque in città, i tedeschi furono obbligati a sentire che, nonostante tutto, la vita continuava a pulsare. Poi la Sinfonia divenne l'inno internazionale della lotta contro il nazismo; e tuttora è ritenuta il capolavoro di uno dei più grandi compositori del XX secolo: dal primo movimento - scritto da Sostakovic sotto una pioggia di bombe -, con il celeberrimo «tema dell'invasione» e il crescendo di tamburi rullanti, al finale, con le sue melodie festose e trionfali, rappresenta la liberazione non solo dei cittadini di Leningrado, ma di qualunque popolo che tenta di resistere alle iniquità della guerra e dei regimi totalitari. In "Sinfonia di Leningrado"" Brian Moynahan restituisce un quadro nitido della città russa vessata da Stalin, ridotta alla fame da Hitler ed eternata da Sostakovic. Moynahan racconta un'impresa compiuta collettivamente da una città intera, una città morente che ha saputo risorgere, dimostrando a tutto il mondo che resistenza e musica, arte e libertà sono componenti inscindibili nella storia umana."
27,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: