Sine Templo nulla Scriptura. Il Tempio nell'Antico Testamento e nella storia d'Israele

Sine Templo nulla Scriptura. Il Tempio nell'Antico Testamento e nella storia d'Israele

Sine Templo nulla Scriptura. Il Tempio nell'Antico Testamento e nella storia d'Israele

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,96 €
Spedizione da 2,70 €

Sine Templo nulla Scriptura. Il Tempio nell'Antico Testamento e nella storia d'Israele

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,96 €
Spedizione da 2,80 €

Sine Templo nulla Scriptura. Il Tempio nell'Antico Testamento e nella storia d'Israele - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sine Templo nulla Scriptura. Il Tempio nell'Antico Testamento e nella storia d'Israele La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sine Templo nulla Scriptura. Il Tempio nell'Antico Testamento e nella storia d'Israele - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,96 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sine Templo nulla Scriptura. Il Tempio nell'Antico Testamento e nella storia d'Israele oscilla tra 17,96 €€ - 17,96 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Sine Templo nulla Scriptura. Il Tempio nell'Antico Testamento e nella storia d'Israele

Offerta più conveniente

Secondo la letteratura del Vicino Oriente Antico, e nello specifico, p.e., il poema Enuma Elish, i racconti di creazione del mondo terminano con la costruzione di un tempio-santuario per il dio demiurgo. Secondo Gen 1 con il racconto di creazione e Gen 3,24 con la collocazione dei due Cherubini all'ingresso del giardino, la realtà templare è prefigurata e anticipata. Il secondo libro delle Cronache esordisce con la costruzione del Tempio di Gerusalemme (2Cor 3-5) e termina con l'invito al popolo di salire verso di esso (2Cor 36,23c). Il lettore avrà modo di notare quanta parte della Bibbia è stata dedicata dagli autori biblici al Tempio e quanto esso sia stato centrale all'interno dell'ampio arco narrativo che va da Genesi all'ultimo libro della Biblia Hebraica, le Cronache, al punto che siamo persuasi che Sine Templo nulla Scriptura.
17,96 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: