Simon Pietro nella scrittura e nella memoria

Simon Pietro nella scrittura e nella memoria

Simon Pietro nella scrittura e nella memoria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione gratuita

Simon Pietro nella scrittura e nella memoria

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,55 €
Spedizione gratuita

Simon Pietro nella scrittura e nella memoria

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
29,00 €
Spedizione da 6,30 €

Simon Pietro nella scrittura e nella memoria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Simon Pietro nella scrittura e nella memoria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Simon Pietro nella scrittura e nella memoria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Simon Pietro nella scrittura e nella memoria oscilla tra 27,55 €€ - 29,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Simon Pietro nella scrittura e nella memoria
Simon Pietro nella scrittura e nella memoria
29,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
La figura di Pietro nella narrazione degli Atti degli Apostoli
La figura di Pietro nella narrazione degli Atti degli Apostoli
15,39 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Simon Mago. Un saggio sul fondatore del simonianesimo
Simon Mago. Un saggio sul fondatore del simonianesimo
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Simon Pietro nella scrittura e nella memoria

Offerta più conveniente

Chi fu san Pietro? Per molti secoli figliastro ignorato della ricerca critica sulla Bibbia (soprattutto protestante), nel corso degli ultimi due decenni il personaggio di Simon Pietro ha conosciuto una grande rinascita. Un numero crescente di studi, sia di protestanti sia di cattolici, ha aperto la strada a un modo meno polarizzato di comprendere il ruolo di Pietro nella prima generazione del movimento di Cristo, tanto da poter dire che in un certo senso il nuovo impulso ormai più di mezzo secolo fa impresso agli studi su Pietro ha prodotto, sia pure con grande ritardo, frutti eccezionali. Oggi la figura non poco nebulosa di Simon Pietro viene ad assumere un ruolo inaspettatamente vitale all'epicentro delle origini cristiane, e nella sua varietà la memoria protocristiana fa emergere come di fatto e per i suoi effetti Pietro fu probabilmente l'uomo ponte (pontifex maximus) che più di ogni altro si adoperò per tenere insieme le diversità del cristianesimo nel primo secolo.
27,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: