Simile alle ombre e al sogno. La filosofia dell'immagine

Simile alle ombre e al sogno. La filosofia dell'immagine

Simile alle ombre e al sogno. La filosofia dell'immagine

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Simile alle ombre e al sogno. La filosofia dell'immagine

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Simile alle ombre e al sogno. La filosofia dell'immagine

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 9,04 €

Simile alle ombre e al sogno. La filosofia dell'immagine

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,65 €
Spedizione da 2,70 €

Simile alle ombre e al sogno. La filosofia dell'immagine

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,65 €
Spedizione da 4,35 €

9788833918891 Simile alle ombre e al sogno. La filosofia dell'immagine - Paolo S

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,00 €
Spedizione da 2,99 €

Simile alle ombre e al sogno. La filosofia dell'immagine

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
27,00 €
Spedizione da 6,30 €

Simile alle ombre e al sogno. La filosofia dell'immagine

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
29,19 €
Spedizione da 3,90 €

Simile alle ombre e al sogno. La filosofia dell'immagine

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
31,00 €
Spedizione da 5,43 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Simile alle ombre e al sogno. La filosofia dell'immagine - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Simile alle ombre e al sogno. La filosofia dell'immagine La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Simile alle ombre e al sogno. La filosofia dell'immagine - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Simile alle ombre e al sogno. La filosofia dell'immagine oscilla tra 22,80 €€ - 31,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Set di 2 tende blu navy per soggiorno, 213 cm, con occhielli, design nautico semi velato, in finto lino ombré, tende per camera da letto dei ragazzi, stanza dei bambini, uomini, decorazione per
Set di 2 tende blu navy per soggiorno, 213 cm, con occhielli, design nautico semi velato, in finto lino ombré, tende per camera da letto dei ragazzi, stanza dei bambini, uomini, decorazione per
35,84 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Simile alle ombre e al sogno. La filosofia dell'immagine

Offerta più conveniente

Umbratili come le presenze dell'Erebo evocate nel verso omerico che dà il titolo al libro, le raffigurazioni si lasciano cogliere da noi attraverso una duplice operazione: vediamo, ossia percepiamo una consistenza fenomenica, e insieme immaginiamo, abbandonandoci a un viluppo ludico-narrativo. Paolo Spinicci si incarica di tracciare il sottile confine che distingue, nelle immagini fuori di noi che vengono designate dal concetto di raffigurazione, la dimensione percettiva da quella immaginativa. È dai ranghi filosofici che prende la parola, per restituire alle raffigurazioni uno statuto svincolato dalla concezione linguistica e convenzionalistica in cui troppo a lungo sono rimaste impaniate, e rimettere in onore proprio il "vedere senza sapere"". L'assunto è che esse non siano delle parole visive che ""stanno per"" qualcos'altro, bensì oggetti percettivi che costruiscono e interpellano attraverso la loro ""profondità apparente"". Fenomenologia della percezione e pragmatica sono ugualmente implicate nell'atto di guardare, al punto da delimitarne le condizioni di possibilità. Il dispositivo culturale complesso a cui appartiene l'immagine funziona in virtù della dialogicità che si instaura quando una scena raffigurata si rivolge allo spettatore e lo invita a una drammatizzazione immaginativa che conserva ""il battito delle cose reali""."
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: