Silenzio all'opera. Roland Barthes e Maurice Blanchot

Silenzio all'opera. Roland Barthes e Maurice Blanchot

Silenzio all'opera. Roland Barthes e Maurice Blanchot

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Silenzio all'opera. Roland Barthes e Maurice Blanchot

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Silenzio all'opera. Roland Barthes e Maurice Blanchot

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 6,30 €

Silenzio all'opera. Roland Barthes e Maurice Blanchot

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,57 €
Spedizione gratuita

Silenzio all'opera. Roland Barthes e Maurice Blanchot - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Silenzio all'opera. Roland Barthes e Maurice Blanchot La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Silenzio all'opera. Roland Barthes e Maurice Blanchot - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Silenzio all'opera. Roland Barthes e Maurice Blanchot oscilla tra 15,20 €€ - 21,57 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Silenzio all'opera. Roland Barthes e Maurice Blanchot

Offerta più conveniente

Voci della critica letteraria e filosofica ancora oggi ineludibili per profondità delle rispettive riflessioni, molteplicità dei temi affrontati e qualità dello stile, Roland Barthes e Maurice Blanchot hanno entrambi scandagliato la letteratura e la cultura nel segno del silenzio: contrappunto della positività delle parole e della scrittura sul quale queste stesse si fondano e dal quale, anche quando insediate, continuano a essere minacciate e promesse, corroborate e svuotate. Dopo un’Introduzione che ricostruisce il dialogo intertestuale diretto fra i due autori, il volume s’inoltra nei sentieri da loro percorsi indipendentemente, sia pure all’insegna di una congenialità intercettabile nella condivisa aspirazione al neutro. Ecco così Barthes alle prese con la “possibilità” del romanzo che mai scriverà; con l’affiorare del segno, tramite l’esordio, dal nulla verbale; con l’indichiarabile amoroso, tradito tuttavia dal corpus; con la traccia scritturale o fotografica contro l’anonimato della morte. E Blanchot alle prese col suo ritiro dal mondo delle lettere; con la discontinuità del frammento romantico, a rischio di recupero nella sintesi dell’aforisma; col diritto della letteratura a uccidere la realtà e a esser tentata di morire essa stessa, per provare la propria verità errante.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: