Sigismund Thalberg. Primordi e sviluppi della scuola pianistica napoletana

Sigismund Thalberg. Primordi e sviluppi della scuola pianistica napoletana

Sigismund Thalberg. Primordi e sviluppi della scuola pianistica napoletana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,16 €
Spedizione da 2,70 €

Sigismund Thalberg. Primordi e sviluppi della scuola pianistica napoletana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,16 €
Spedizione da 2,80 €

Sigismund Thalberg. Primordi e sviluppi della scuola pianistica napoletana

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,90 €
Spedizione da 2,70 €

Sigismund Thalberg. Primordi e sviluppi della scuola pianistica napoletana

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,65 €
Spedizione da 2,90 €

Sigismund Thalberg. Primordi e sviluppi della scuola pianistica napoletana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Sigismund Thalberg. Primordi e sviluppi della scuola pianistica napoletana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sigismund Thalberg. Primordi e sviluppi della scuola pianistica napoletana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,16 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Sigismund Thalberg. Primordi e sviluppi della scuola pianistica napoletana oscilla tra 14,16 €€ - 25,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Sigismund Thalberg. Primordi e sviluppi della scuola pianistica napoletana

Offerta più conveniente

Dall'incontro fra Sigismund Thalberg e Beniamino Cesi prese avvio, nella seconda metà dell'Ottocento, il fenomeno designato come Scuola pianistica napoletana. Il mitico pianista ginevrino e il suo più importante allievo trovarono però un terreno già ampiamente dissodato dall'opera di alcuni precursori tra cui emergono i nomi di Francesco Lanza (nutritosi in Inghilterra alla scuola di Clementi e Field), Ernesto Coop e Teodoro Döhler. Il Conservatorio di S. Pietro a Majella ed il Liceo Musicale di Napoli formarono, nel corso di due secoli, schiere di pianisti e pianiste le cui carriere ebbero spesso respiro internazionale. Molti di costoro si dedicarono anche alla didattica perpetuando una tradizione che, con diramazioni a volte tortuose, si protrae fino ai nostri giorni. La nota introduttiva dal titolo "Il pianoforte a Napoli"", posta all'inizio del libro, è stata scritta da un grande pianista contemporaneo la cui formazione fa riferimento a questa scuola: Francesco Libetta."
14,16 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: