Siamo davvero sicuri? Scenari e prospettive. Gli esperti a confronto

Siamo davvero sicuri? Scenari e prospettive. Gli esperti a confronto

Siamo davvero sicuri? Scenari e prospettive. Gli esperti a confronto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Siamo davvero sicuri? Scenari e prospettive. Gli esperti a confronto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Siamo davvero sicuri? Scenari e prospettive. Gli esperti a confronto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Siamo davvero sicuri? Scenari e prospettive. Gli esperti a confronto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Siamo davvero sicuri? Scenari e prospettive. Gli esperti a confronto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Siamo davvero sicuri? Scenari e prospettive. Gli esperti a confronto oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Siamo davvero sicuri? Scenari e prospettive. Gli esperti a confronto

Offerta più conveniente

Sicurezza, terrorismo, criminalità, forze di polizia, immigrazione. Sono le cinque direttrici, attualissime, sulle quali si sviluppa il libro curato da Massimo Montebove e Antonella Marchisella. Le problematiche legate alla sicurezza vengono analizzate con interviste al Ministro dell'Interno Marco Minniti, al Capo della Polizia Franco Gabrielli, al Consigliere Ministeriale in materie di terrorismo e criminalità organizzata, già Procuratore Nazionale Antimafia, Franco Roberti e al Segretario Generale del sindacato di polizia Silp Cgil Daniele Tissone. Il sociologo Alessandro Orsini analizza la sicurezza come fatto sociale e smonta molti luoghi comuni. Il medico psichiatra e psicoanalista Sarantis Thanopulos ci porta invece nella mente dei terroristi. Gian Carlo Blangiardo, docente universitario di demografia, guarda ai temi della sicurezza dal punto di vista dei flussi migratori. John Horgan, divulgatore scientifico americano ed esperto di terrorismo, ci regala infine una visione internazionale del fenomeno.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: