Sguardo serial. I telefilm che raccontano la contemporaneità

Sguardo serial. I telefilm che raccontano la contemporaneità

Sguardo serial. I telefilm che raccontano la contemporaneità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Sguardo serial. I telefilm che raccontano la contemporaneità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Sguardo serial. I telefilm che raccontano la contemporaneità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sguardo serial. I telefilm che raccontano la contemporaneità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sguardo serial. I telefilm che raccontano la contemporaneità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sguardo serial. I telefilm che raccontano la contemporaneità oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' innocenza feroce del serial killer. Manuale, storie vere
L' innocenza feroce del serial killer. Manuale, storie vere
21,85 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Top 10 deluxe. Vol. 1
Top 10 deluxe. Vol. 1
32,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Sguardo serial. I telefilm che raccontano la contemporaneità

Offerta più conveniente

A partire dagli anni Novanta le serie televisive, specie quelle americane, hanno subito una radicale trasformazione nei linguaggi e nei contenuti, toccando vertici qualitativi sempre più elevati. Attraverso gli scritti raccolti in questo volume, Andrea Cinalli ci invita a gettare uno sguardo nel laboratorio della nuova serialità televisiva, mettendone in luce i tratti distintivi: la centralità dello sceneggiatore-showrunner, che diventa la figura cardine dell'intero apparato creativo, le tecniche di scrittura, sempre più sofisticate e complesse, la continua ricerca di nuove forme espressive, favorita dalla tendenza all'innovazione tipica delle pay e streaming tv. Pagina dopo pagina, il lettore scopre i meccanismi che sono alla base della realizzazione di questi congegni narrativi, capaci di unire in una formidabile sintesi l'impatto mediatico del piccolo schermo, la struttura ampia e articolata delle grandi costruzioni romanzesche e la potenza visiva del linguaggio cinematografico.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: