Settecento dialogico. Scienza, «militanza», letteratura

Settecento dialogico. Scienza, «militanza», letteratura

Settecento dialogico. Scienza, «militanza», letteratura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Settecento dialogico. Scienza, «militanza», letteratura

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Settecento dialogico. Scienza, «militanza», letteratura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Settecento dialogico. Scienza, «militanza», letteratura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Settecento dialogico. Scienza, «militanza», letteratura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Settecento dialogico. Scienza, «militanza», letteratura oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Settecento dialogico. Scienza, «militanza», letteratura

Offerta più conveniente

La fortuna del dialogo nella letteratura italiana del XVIII secolo rappresenta un capitolo finora pressoché inesplorato. Su essa occorre tuttavia fare luce, anche per poter intendere il declino nel quale il genere incorre tra Otto e Novecento, dopo avere occupato un ruolo centrale nell'ambito della cultura umanistico-rinascimentale. Muovendo dalle teorie cinque e seicentesche, dal modello galileiano e dalle pratiche culturali poste a fondamento della stagione settecentesca, questo libro ricostruisce una storia della forma dialogica che si rivela quanto mai coerente, nonostante gli usi molteplici che ne fecero scienziati, polemisti, divulgatori e scrittori. Una vera e propria tradizione, forse l'ultima, che poggia sul sistema della retorica trovando il suo esito naturale in uno statuto "militante"" che va dalla comunicazione pedagogica a quella controversistica, dalla letteratura moralistica a quella satirica."
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: