Sette piccoli sogni

Sette piccoli sogni

Sette piccoli sogni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Sette piccoli sogni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Sette piccoli sogni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sette piccoli sogni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sette piccoli sogni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sette piccoli sogni oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La marcia dei sogni
La marcia dei sogni
9,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Giralapagina edizioni. Sette lettere di uno scrittore bambino a un editore
Giralapagina edizioni. Sette lettere di uno scrittore bambino a un editore
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Sogni e pensieri d'oro per grandi e piccini. Ediz. illustrata
Sogni e pensieri d'oro per grandi e piccini. Ediz. illustrata
28,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La forma incerta dei sogni
La forma incerta dei sogni
9,98 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La lampada dei sogni. 7 storie della buonanotte di Andersen
La lampada dei sogni. 7 storie della buonanotte di Andersen
8,45 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Sette piccoli sogni

Offerta più conveniente

«I \"Racconti\" di Scandurra hanno dietro di essi la vocazione surreale delle \"Cosmicomiche\" di Italo Calvino e lo slancio visionario del \"Deserto dei tartari\" di Dino Buzzati. Uniti dalla fede nel fantastico. Mettono insieme Samuel Beckett e Borges, Lewis Carroll e il cinema di Tim Burton, Stefano Benni e Fantozzi, la pittura di Roberto Matta e le incisioni di Grandville. Borges e Beckett sembrano incarnare la volontà di descrivere la mappa della realtà-labirinto nel modo più particolareggiato possibile e la consapevolezza che l'assenza di vie d'uscita è la vera condizione dell'uomo. La parola è strettamente legata all'immaginazione e diventa metafora di un mondo fantastico. Come Carroll, Scandurra crea neologismi, giochi di parole, paradossi, sillogismi. Svela i meccanismi e le molteplici possibilità del linguaggio, mette a dura prova l'univocità del reale. Di Matta ha dei motivi che si direbbero fantascientifici o cosmici. Come Tim Burton, è un creatore di sogni e di incubi e, c
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: