Sette luoghi comuni sull'economia

Sette luoghi comuni sull'economia

Sette luoghi comuni sull'economia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
3,85 €
Spedizione da 2,70 €

Sette luoghi comuni sull'economia

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,80 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Sette luoghi comuni sull'economia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sette luoghi comuni sull'economia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sette luoghi comuni sull'economia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 3,85 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sette luoghi comuni sull'economia oscilla tra 3,85 €€ - 8,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sette luoghi comuni sull'economia
Sette luoghi comuni sull'economia
5,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Nomi, luoghi e comunità. Quaderni di toponomastica cimbro Sette Comuni
Nomi, luoghi e comunità. Quaderni di toponomastica cimbro Sette Comuni
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I luoghi di Mario Rigoni Stern
I luoghi di Mario Rigoni Stern
10,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il Teleios o i sette pregiudizi sulla tecnologia
Il Teleios o i sette pregiudizi sulla tecnologia
10,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sette luoghi comuni sull'economia

Offerta più conveniente

Ci sono luoghi comuni molto diffusi tra la gente - attribuire all’euro la cattiva situazione dell’economia europea o vedere nelle banche la causa di ogni male -, ma i più pericolosi allignano tra gli economisti, perché costituiscono la ‘saggezza convenzionale’ degli uomini di governo e delle grandi istituzioni internazionali. Boitani usa benissimo numeri e argomentazioni per sradicare le convinzioni errate più tenaci. Leopoldo Fabiani, “L’Espresso”\r\n\r\nUn libro ampiamente documentato che si muove lungo due direttrici: da una parte la verifica non solo teorica ma reale dei problemi economici, dall’altra la convinzione che il Paese più che di grandi (e illusorie) svolte ha bisogno di muoversi a piccoli passi nella direzione giusta. Gianfranco Fabi, “Il Sole 24 Ore”\r\n\r\nAndrea Boitani smonta sette luoghi comuni sull’economia che, tradotti in politiche economiche, influenzano pesantemente le nostre vite.
3,85 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: