Servitù militari modello di sviluppo e sovranità in Sardegna

Servitù militari modello di sviluppo e sovranità in Sardegna

Servitù militari modello di sviluppo e sovranità in Sardegna

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Servitù militari modello di sviluppo e sovranità in Sardegna

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

Servitù militari modello di sviluppo e sovranità in Sardegna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Servitù militari modello di sviluppo e sovranità in Sardegna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Servitù militari modello di sviluppo e sovranità in Sardegna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Servitù militari modello di sviluppo e sovranità in Sardegna oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Servitù militari modello di sviluppo e sovranità in Sardegna

Offerta più conveniente

L'uso e l'abuso del territorio sardo per esercitazioni militari e sperimentazioni di vario genere, per oltre 50 anni, senza alcun controllo ambientale e sanitario da parte delle istituzioni preposte, ha creato seri danni ambientali e sanitari, difficilmente quantificabili e sanabili, e impedito lo sviluppo economico e sociale di ampie zone di territorio. L'autore affronta il tema generale delle servitù militari, proponendone il loro superamento in una logica sovranista, e sviluppa un'analisi approfondita del Poligono Interforze del Salto di Quirra (PISQ), a partire dal problema noto come "sindrome di Quirra"". Nella seconda parte svolge un'analisi critica del modello della grande industria ormai in crisi e non più sostenibile e affronta alcuni temi politici come la questione dell'energia, sulla quale si scontrano opinioni diversificate e divergenti. L'ultima parte è dedicata alle prospettive di sviluppo nel contesto europeo, con particolare attenzione al tema della sovranità. Le analis
14,25 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: