Sermone, cantu, choreis et marculis. Cenni di storia della danza in Friuli

Sermone, cantu, choreis et marculis. Cenni di storia della danza in Friuli

Sermone, cantu, choreis et marculis. Cenni di storia della danza in Friuli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,50 €
Spedizione da 2,70 €

Sermone, cantu, choreis et marculis. Cenni di storia della danza in Friuli

Attualmente non disponibile. Questo articolo non è al momento disponibile ma può diventarlo in futuro. Puoi effettuare l'ordine ora: ti avviseremo non appena avremo maggiori informazioni. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Sermone, cantu, choreis et marculis. Cenni di storia della danza in Friuli

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 6,30 €

Sermone, cantu, choreis et marculis. Cenni di storia della danza in Friuli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Sermone, cantu, choreis et marculis. Cenni di storia della danza in Friuli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sermone, cantu, choreis et marculis. Cenni di storia della danza in Friuli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Sermone, cantu, choreis et marculis. Cenni di storia della danza in Friuli oscilla tra 13,50 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Sermone, cantu, choreis et marculis. Cenni di storia della danza in Friuli

Offerta più conveniente

Il volume riproduce fedelmente l'opera di Gilberto Pressacco apparsa nel 1991, in cui l'autore ha inteso raccogliere per la prima volta in forma organica le sue principali tesi sul repertorio liturgico-musicale della Chiesa aquileiese. Un saggio musicologico che ripercorre principalmente le complesse vicende della \"furlana\", danza originaria dell'antico Friuli. \"Sermo\" e \"cantus\" alludono a ciò che l'oratoria classica ha in comune con la musica, \"choreis\" è invece un richiamo alla danza nella tragedia attica. In realtà, è soprattutto sotto il termine \"marculis\", apparentemente latino, che si cela la parte più originale dello scritto: questa parola friulana, infatti, indica un complesso fenomeno di estasi, legato a un'originaria pratica sacra della danza antica friulana. La tesi dell'autore è che alla radice di marculis ci sia una prassi cultuale-sacrale tipica della Chiesa di san Marco, giunta in Friuli da Alessandria d'Egitto e risalente addirittura alle danze di Davide e di
13,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: