Ser.T. e medici di medicina generale nella cura dei pazienti eroinomani

Ser.T. e medici di medicina generale nella cura dei pazienti eroinomani

Ser.T. e medici di medicina generale nella cura dei pazienti eroinomani

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 2,70 €

Ser.T. e medici di medicina generale nella cura dei pazienti eroinomani

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,50 €
Spedizione da 2,80 €

Ser.T. e medici di medicina generale nella cura dei pazienti eroinomani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ser.T. e medici di medicina generale nella cura dei pazienti eroinomani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ser.T. e medici di medicina generale nella cura dei pazienti eroinomani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ser.T. e medici di medicina generale nella cura dei pazienti eroinomani oscilla tra 16,50 €€ - 16,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ser.T. e medici di medicina generale nella cura dei pazienti eroinomani

Offerta più conveniente

Partendo dalla descrizione di un progetto di cooperazione tra il Ser.T. di Pescara e i medici di medicina generale della provincia, il volume descrive e analizza le modalità operative e gli strumenti in possesso degli operatori: la relazione tra i tossicodipendenti da eroina e coloro che di essi si prendono cura, l'utilità del supporto psicologico e il coinvolgimento dei familiari, la centralità del colloquio, l'ingresso e la diffusione dei trattamenti farmacologici sul territorio. Dopo una sintesi storico-culturale sulle sostanze derivate dagli oppiacei e una descrizione del corretto uso del metadone, il volume ripropone le considerazioni degli operatori che hanno collaborato al progetto e anche dei pazienti in merito alla loro condizione e al trattamento. Il libro si rivolge agli operatori dei Servizi per le Tossicodipendenze, ai medici di medicina generale e a quanti operano nei reparti ospedalieri, ai familiari dei pazienti eroinomani e a tutti coloro che giornalmente affrontano in prima persona il problema della tossicodipendenza.
16,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: