Separazione dei poteri e cultura dei diritti. Profili di diritto pubblico comparato

Separazione dei poteri e cultura dei diritti. Profili di diritto pubblico comparato

Separazione dei poteri e cultura dei diritti. Profili di diritto pubblico comparato

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 2,70 €

Separazione dei poteri e cultura dei diritti. Profili di diritto pubblico comparato

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,95 €
Spedizione da 2,80 €

Separazione dei poteri e cultura dei diritti. Profili di diritto pubblico comparato - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Separazione dei poteri e cultura dei diritti. Profili di diritto pubblico comparato La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Separazione dei poteri e cultura dei diritti. Profili di diritto pubblico comparato - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Separazione dei poteri e cultura dei diritti. Profili di diritto pubblico comparato oscilla tra 19,95 €€ - 19,95 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La nuova separazione dei poteri. Presidenzialismo e sistemi democratici
La nuova separazione dei poteri. Presidenzialismo e sistemi democratici
15,48 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Separazione dei poteri e giustizia digitale
Separazione dei poteri e giustizia digitale
13,30 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Separazione dei poteri
Separazione dei poteri
45,60 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Separazione dei poteri e cultura dei diritti. Profili di diritto pubblico comparato

Offerta più conveniente

La separazione dei tre classici poteri dello Stato (legislativo, esecutivo, giudiziario) se formalmente si è affermata in quasi tutti i Paesi si connota con diverse caratteristiche. Nei paesi anglosassoni il principio dominante è conflittuale in una dialettica sempre aperta in cui nessun potere ha l'ultima parola; in quelli europeo-continentali si configura piuttosto come momento organizzativo delle sfere di competenze: universale (Francia) o astratto (Germania). In Italia dominano incontrastati la discrezionalità e il particolarismo, la libertà dei fini di ogni potere, che finisce per indebolire ogni diritto, specie nei periodi di discredito delle istituzioni e/o recessione economica. Gli autori rileggono la versione della separazione dei poteri alla luce della dottrina amministrativistica e in particolare del pensiero di Santi Romano.
19,95 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: