Senza utopia non si fa la realtà. Scritti sul museo (1952-1977)

Senza utopia non si fa la realtà. Scritti sul museo (1952-1977)

Senza utopia non si fa la realtà. Scritti sul museo (1952-1977)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,10 €
Spedizione gratuita

Senza utopia non si fa la realtà. Scritti sul museo (1952-1977)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,10 €
Spedizione gratuita

Senza utopia non si fa la realtà. Scritti sul museo (1952-1977)

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Senza utopia non si fa la realtà. Scritti sul museo (1952-1977) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Senza utopia non si fa la realtà. Scritti sul museo (1952-1977) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Senza utopia non si fa la realtà. Scritti sul museo (1952-1977) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Senza utopia non si fa la realtà. Scritti sul museo (1952-1977) oscilla tra 36,10 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Utopia Bedding Lenzuolo senza angoli, morbido tessuto in microfibra spazzolata, resistente al restringimento e allo sbiadimento, facile da pulire, solo 1 lenzuolo piano (queen size, viola)
Utopia Bedding Lenzuolo senza angoli, morbido tessuto in microfibra spazzolata, resistente al restringimento e allo sbiadimento, facile da pulire, solo 1 lenzuolo piano (queen size, viola)
21,30 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Utopia Bedding Coprimaterasso impermeabile di alta qualità, ipoallergenico e senza vinile, con gonna a maglia, coprimaterasso in jacquard, tecnologia traspirante Cool Flow (Queen)
Utopia Bedding Coprimaterasso impermeabile di alta qualità, ipoallergenico e senza vinile, con gonna a maglia, coprimaterasso in jacquard, tecnologia traspirante Cool Flow (Queen)
25,85 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Utopia Home Confezione da 5 sacchetti in tessuto non tessuto da 5 galloni adatti per verdure, fiori e funghi, vasi in tessuto di aerazione ispessito resistente con manici (nero)
Utopia Home Confezione da 5 sacchetti in tessuto non tessuto da 5 galloni adatti per verdure, fiori e funghi, vasi in tessuto di aerazione ispessito resistente con manici (nero)
11,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Woodstock non è mai finito. Agosto 1969: quando l'utopia divenne realtà
Woodstock non è mai finito. Agosto 1969: quando l'utopia divenne realtà
13,30 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Senza utopia non si fa la realtà. Scritti sul museo (1952-1977)

Offerta più conveniente

A quarant’anni dalla prematura scomparsa di Franco Russoli, direttore della Pinacoteca di Brera dal 1957 e tra i più attivi promotori del rinnovamento della museologia italiana, il volume ripropone i suoi testi, di impressionante attualità, incentrati sul museo e le sue problematiche.rnSono accompagnati da un’introduzione di James Bradburne e da un saggio di Erica Bernardi, alla quale è stato affidato l’archivio di Franco Russoli dalla figlia Sandra nel 2012.rnrn«Un museo non è soltanto luogo sacrale, cassaforte o archivio per gli addetti ai lavori: anzi deve essere soprattutto scuola e laboratorio, cioè recinto in cui la contemplazione e la meditazione si facciano attività vitale, nella presa di coscienza del proprio stato presente attraverso l’esame della continuità storica, e il confronto con le testimonianze poetiche della condizione umana di altri luoghi e tempi. Quando l’opera d’arte non sarà più considerata un miracolo o un feticcio, ma quel prodotto dell’uomo che giunge a testimoniare la vita del proprio tempo nella dimensione assoluta dell’eterno, quando sarà intesa come un interlocutore sempre attuale, allora si comprenderà che il dovere di difenderla e ben conservarla non è noiosa pretesa di anime pie e di anacronistici eruditi, ma è impegno di ogni individuo che voglia essere politicamente cosciente del suo ruolo nella società in cui vive.» - Franco Russoli
36,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: