Senza misericordia. Il «Trionfo della Morte» e la «Danza macabra» a Clusone

Senza misericordia. Il «Trionfo della Morte» e la «Danza macabra» a Clusone

Senza misericordia. Il «Trionfo della Morte» e la «Danza macabra» a Clusone

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,10 €
Spedizione gratuita

Senza misericordia. Il «Trionfo della Morte» e la «Danza macabra» a Clusone

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,10 €
Spedizione gratuita

Senza misericordia. Il «Trionfo della Morte» e la «Danza macabra» a Clusone. Ediz. a colori

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
95,00 €
Spedizione gratuita

Senza misericordia. Il «Trionfo della Morte» e la «Danza macabra» a Clusone - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Senza misericordia. Il «Trionfo della Morte» e la «Danza macabra» a Clusone La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Senza misericordia. Il «Trionfo della Morte» e la «Danza macabra» a Clusone - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Senza misericordia. Il «Trionfo della Morte» e la «Danza macabra» a Clusone oscilla tra 36,10 €€ - 95,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Senza Misericordia. Come Il Cardinale Joseph Ratzinger è Diventato Papa Benedett
Senza Misericordia. Come Il Cardinale Joseph Ratzinger è Diventato Papa Benedett
14,00 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Senza misericordia. Il «Trionfo della Morte» e la «Danza macabra» a Clusone. Ediz. a colori
Senza misericordia. Il «Trionfo della Morte» e la «Danza macabra» a Clusone. Ediz. a colori
95,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
San Padre Pio; Il mio passato oh Signore alla tua misericordia Felpa con Cappuccio
San Padre Pio; Il mio passato oh Signore alla tua misericordia Felpa con Cappuccio
28,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Immagine 3D della Divina Misericordia Gesù Cristo, Poster olografico Gesù Pittura religiosa cristiana Santa decorazione da parete per la casa, senza cornice (Gesù Cristo)
Immagine 3D della Divina Misericordia Gesù Cristo, Poster olografico Gesù Pittura religiosa cristiana Santa decorazione da parete per la casa, senza cornice (Gesù Cristo)
36,11 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Senza misericordia. Il «Trionfo della Morte» e la «Danza macabra» a Clusone

Offerta più conveniente

«Fino al XII secolo al centro della meditazione del cristiano era stato il Giudizio universale, oltre il quale si sarebbero schiuse la gioia o, più probabilmente, la dannazione eterne. Con il definitivo imporsi però, a partire dall'inizio del XIII secolo, della fede nel purgatorio e dunque con lo sbiadire dell'ossessione di finire all'inferno, la morte non fu più percepita come varco verso un temibile aldilà ma piuttosto come conclusione dell'esperienza terrena. In quanto espressione impersonale di una legge che domina ogni essere vivente, la Morte, non i morti che risorgono dalle tombe o che si avviano in lunga fila ad ascoltare il verdetto di Cristo giudice, divenne una figura simbolica, rappresentata dallo scheletro che evoca la sorte di tutti.»Perché, verso la fine del Trecento, la Chiesa accolse in affreschi e miniature i temi macabri? Svolgono argomenti che in sé non hanno nulla di cristiano, dato che al fedele dovrebbe interessare la sorte dell'anima e non quella del corpo. La spiegazione offerta in "Senza misericordia"" collega tale novità, sorprendentemente, alla nascita, all'incirca verso l'inizio del Duecento, del purgatorio. A Clusone, sulla facciata dell'Oratorio dei Disciplini, si dispiega una vera e propria antologia di temi macabri, rara per la sua completezza e di immediata comunicazione visiva: l'""Incontro dei tre vivi e dei tre morti"", il ""Trionfo della Morte"", la ""Danza macabra"", dipinti nel 1485 da Giacomo Busca. Il libro, partendo da una nuova campagna fotografica dei coloratissimi affreschi, individua sia personaggi fino ad oggi rimasti senza nome, sia personaggi la cui esatta tipizzazione era sfuggita. Senza misericordia gli scheletri che, ben aggiornati, adoperano anche la polvere da sparo, senza misericordia i chiusi e laboriosi componenti della società che si rappresenta nel dipinto: assenti le donne, non c'è posto per i vecchi, per i poveri, per i malati, per i bambini. Il nome del pittore dello straordinario manifesto è finalmente individuato in modo più sicuro, ricostruito con serrati confronti nella sua personalità artistica. Infine una sorridente e puntuale ricerca documenta la fortuna degli affreschi, con le incomprensioni e i fraintendimenti dei primi «scopritori» ottocenteschi. Chiara Frugoni e Simone Facchinetti si sono divisi le pagine secondo le differenti competenze, augurandosi che i lettori vogliano accogliere la loro visita guidata, ricca di sorprese."
36,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: