Senso e prospettive del lavoro di comunità. Sguardi interdisciplinari attraverso le voci del territorio

Senso e prospettive del lavoro di comunità. Sguardi interdisciplinari attraverso le voci del territorio

Senso e prospettive del lavoro di comunità. Sguardi interdisciplinari attraverso le voci del territorio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione gratuita

Senso e prospettive del lavoro di comunità. Sguardi interdisciplinari attraverso le voci del territorio

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,00 €
Spedizione gratuita

Senso e prospettive del lavoro di comunità. Sguardi interdisciplinari attraverso le voci del territorio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Senso e prospettive del lavoro di comunità. Sguardi interdisciplinari attraverso le voci del territorio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Senso e prospettive del lavoro di comunità. Sguardi interdisciplinari attraverso le voci del territorio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Senso e prospettive del lavoro di comunità. Sguardi interdisciplinari attraverso le voci del territorio oscilla tra 25,00 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Senso e prospettive del lavoro di comunità. Sguardi interdisciplinari attraverso le voci del territorio

Offerta più conveniente

Il volume prende le mosse da una ricerca condotta sul tema del lavoro di comunità nelle zone di Saluzzo e della Valle Varaita, in provincia di Cuneo. Ne emerge un dialogo a più voci tra gli autori dei saggi, ciascuno dei quali riflette su un altro dialogo a più voci, quello attivo tra i protagonisti del lavoro di comunità: educatori, assistenti sociali, operatori socio-sanitari, decisori politici e cittadini "portatori di interessi"". Riconoscendo la ricchezza del sapere della pratica, infatti, il lavoro parte dalle testimonianze raccolte sul campo attraverso la metodologia delle interviste narrative. Con uno sguardo interdisciplinare, il volume indaga cosa significhi ""sviluppare"" comunità in una prospettiva socio-educativa, analizzando alcune questioni di fondo tra loro collegate: a quale concezione di comunità ci si riferisce? Cosa significa progettare il lavoro educativo di comunità? Quali sono le logiche d'azione che lo caratterizzano? Quali sono le rappresentazioni degli operato
25,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: