Senso e origine della domanda filosofica. Un itinerario nella filosofia. Con 2 CD

Senso e origine della domanda filosofica. Un itinerario nella filosofia. C...

Senso e origine della domanda filosofica. Un itinerario nella filosofia. Con 2 CD

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

Senso e origine della domanda filosofica. Un itinerario nella filosofia. Con 2 CD

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,60 €
Spedizione da 2,70 €

Senso e origine della domanda filosofica. Un itinerario nella filosofia. Con 2 CD

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 3,95 €

Senso e origine della domanda filosofica. Un itinerario nella filosofia. C...

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

Senso e origine della domanda filosofica. Un itinerario nella filosofia. Con 2 CD

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 6,30 €

Senso e origine della domanda filosofica. Un itinerario nella filosofia. Con 2 CD

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,40 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Senso e origine della domanda filosofica. Un itinerario nella filosofia. Con 2 CD - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Senso e origine della domanda filosofica. Un itinerario nella filosofia. Con 2 CD La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Senso e origine della domanda filosofica. Un itinerario nella filosofia. Con 2 CD - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Senso e origine della domanda filosofica. Un itinerario nella filosofia. Con 2 CD oscilla tra 12,00 €€ - 20,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il senso dell'algebra. L'origine del linguaggio scientifico universale
Il senso dell'algebra. L'origine del linguaggio scientifico universale
17,00 €
14 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L'Origine del Senso: Le mie risposte ai grandi interrogativi
L'Origine del Senso: Le mie risposte ai grandi interrogativi
20,80 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Origine e senso della storia
Origine e senso della storia
22,00 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
L'Origine del Senso: Le mie risposte ai grandi interrogativi
L'Origine del Senso: Le mie risposte ai grandi interrogativi
10,40 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Senso e origine della domanda filosofica. Un itinerario nella filosofia. Con 2 CD

Offerta più conveniente

Ci ricorda Gadamer come sia stato proprio nello scambiarsi dei ruoli tra interrogante e interrogato, tra sapere e non sapere - uno scambio di ruoli con cui Platone, per primo, ci aveva costretto a fare i conti - a venire in luce il carattere preliminare della domanda rispetto ad ogni conoscenza e ad ogni discorso veri. Perciò un discorso che voglia far luce sulla cosa dovrà necessariamente aprirsi la via verso la cosa e nella cosa tramite la domanda. C'è innanzitutto qualcosa come una \"domanda specificamente filosofica\"? Ma soprattutto: cosa distingue il domandare filosofico da altri modi, altre forme del domandare? Ma prima ancora: come si articola il domandare di quell'essere vivente che definiamo essere umano? O meglio, in quanti modi si declina il suo domandare? E poi: da dove sorge o da dove proviene la domanda in quanto tale? Ossia, quel dire che né afferma né nega, né esorta né prega... ma, per l'appunto, domanda. Ma soprattutto, perché si domanda? E in rapporto a cosa si doma
12,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: